D I V O T E CONSIDE RAZIONI Soura’l SantilsimoSAGRA.MENTO PER LI GIORNI DELLA SANTA COMVNIONE Dìflnbiiite per ci*fcrna Domenica dell' Anno, Raccolte da diuerfi Autori dal Molto Reuerendo Padre Pietro da QRÌnz’ano dell’Qidine de’Predicatori, Primo Padre Spirituale della Compagnia di San PAOLO. gQRfc C ON SIDERAZIONE. 1. ABBIAMO obbligo inimenfo al noftroDio-, poiché egli fé ne viene dalla delira del ino eterno Padre s e dal Paradifo di delicie, dou’è adorato, feruito, e lodato da’ Cherubini, da* Serafini , e da tutta la Corte Ge-lelle in perpetua gloria j per dare sé llelfo a noi miferi mortali, che tanto l’habbiarrfof-felo , per vnirci feco in amore , per incamminarci alla Tua Patria Ceiefte, e per farci Coeredi Tuoi dell’eterno Regno. Ti COn ragione, ò manfuetilfituo Agnello, è Icritto , che Pamore forte, come la Morte : poiché la voilra amanlfima Palfione, e Morte non poterono ellinguere, nè imped re la fiamma del volito amore, nè occupare il voftro cuore in modo , che vi ritraete dal farci cosi grande, ed amorofo dono, di darci voi Hello nel Santilfimo Sagramelo. I I I. En dille, Signor mio, il Profeta voftro, v.nv invite ijutiiuy«». Sagramento, come vn Compendio di tutte le voftre opere m: J i © raui- n'