._:_____L~e~s~c~
el~
t e~d
~
e~
lI'~
ob
~b~
l ig
~a~z~i
o~
n is~
t~
a
____________________________________________________~

Versamento degli importi sottoscritti:
in lire italiane sulla base del tasso ufficiale di cambio Lira italiana/ECU comunicato il giorno 12 aprile 1985 dall'UIC (1428 ,20).
Pagamento degli interessi e rimborso dei certificati:
a scelta del portatore , in ECU , qualora l'ECU abbia corso legale in Italia
all 'atto del pagamento, od in lire italiane (in base alla media dei tassi ufficiali di cambio Lira italiana/ECU comunicati dall'UIC nei primi 20 giorni
del mese di marzo precedente la data di scadenza della cedola o del titolo).
Cessione dei certificati a non residenti:
i certificati possono essere acquistati
da soggetti residenti e non residenti e
circolare in Italia e al l'estero; sui certificati sottoscritti in lire di conto estero
oppure in lire interne e successivamente ceduti a non residenti , in conformità delle vigenti disposizioni valutarie, potrà essere apposta la stampigliatura «pagabile all 'estero » su richiesta di una «banca agente " avanzata per conto dell 'interessato (art. 3
Decreto del Ministro del Tesoro 23
giugno 1984). Per i certificati recanti
la stampigliatura «pagabile all 'estero»
il pagamento degli interessi ed il rimborso del capitale verranno effettuati
in ECU.

24

L-

Quotazione alle Borse valori:
i certificati sono ammessi di diritto alla
quotazione presso tutte le Borse valori italiane. Verrà inoltre richiesta, ove
si verifichino le necessarie condizioni ,
l'ammissione alla quotazione presso
la Borsa Valori di Lussemburgo per i
certificati recanti la stampigliatura
" pagabile all 'estero» .