Le scel te dell 'obbligazionista 16 cade di solito che alcun i di essi pongano in vendita i propri diritti creando così per altri risparmiatori l'opportunità di aderire alle singole offerte. Le prime emissioni obbligazionarie convertibili collocate nel corso del 1985 sono state quelle della Gemina (scadenza 1990) e della Pirelli e C. (scadenza 1991 ). Entrambe le operazioni erano state da tempo preannunciate dalle rispettive società che, dopo aver reso noti entità dei prestiti e rapporti di opzione (si veda il numero 4 di San Paolo Notizie), hanno comunicato ufficialmente, dopo le delibere assembleari , i tassi di interesse delle obbligazioni, fissati, in rapporto al valore nominale dei titoli , nella misura del 9% per la Gem ina e del 9,75% per la Pirelli e C. Gli interessi, pagabili in rate annuali posticipate, sono soggetti ad una ritenuta fiscale del 12,5% . I tassi proposti appaiono sensibilmente inferiori rispetto a quelli del 12-13% relativi ed alcune emissioni convertibili del 1984. Tale riduzione si inquadra nell'ambito del fenomeno tendenziale di contrazione dei tassi di interesse che ha caratterizzato ultimamente l'intero comparto obbligazionario. Riguardo alle prossime emissioni, alcune società hanno già reso noto l'importo nominale dei prestiti convertibili che verranno lanciati prossimamente sul mercato. La Snia Bpd emetterà un prestito di 110,1 miliardi di lire, convertibile in azioni di risparmio a loro volta convertibili in azioni ordinarie. La Smi procederà al collocamento di obbligazioni da nominali 2.000 lire per un importo superiore ai 40 miliardi di lire, convertibili alla pari in azioni di risparmio. Ad oltre 47 miliardi di lire ammonterà invece il prestito emesso dalla Rinascente , convertibile anch 'esso in azioni di risparmio. Di minore importo, saranno infine le emissioni convertibili delle società GIM (16,4 miliardi) e Cartiere De Medici (7 miliardi). Titoli San Paolo certificati di Deposito della Sezione di Credito Agrario (4 a , sa e 6 a serie) Le obbligazioni a tasso variabile della Sezione Autonoma Opere Pubbliche 40 a emissione 1984/1994 In questo numero di San Paolo Notizie si propone ai lettori una breve presentazione dell 'ultima emissione di " Certificati di Deposito » effettuata dalla Sezione di Credito Ag rario e del recente prestito obbligazionario emesso dalla Sezione Autonoma Opere Pubbliche dell 'Istituto. Le due emissione di titoli , tenuto conto delle rispettive scadenze, rappresentano un 'interessante opportunità a disposizione dei risparmiatori per l'impiego delle loro disponibilità finanziarie in un'ottica di medio termine per i certificati di deposito e di medio-lungo termine per le obbligazioni della 40 ° emissione. I Certificati di Deposito della Sezione di Credito Agrario In seguito al favorevole esito del collocamento al pubblico delle prime tre serie di certificati di deposito a tasso fisso emessi dalla Sezione di Credito Agrario del San Paolo ed ampiamente illustrate