di azion i, in pa rtico lare tito li de ll e princi pali Soc ietà (Generali , Montedison),
nuovi collocamenti (Sirti , Cofide , Aeritalia, Banca Toscana, Saes) o Società
non rappresentante da emission i obbl igazionarie (Fiat , Toro , Ras) .
A partire dal mese di ottobre il fondo
presenta nel proprio portafoglio anche
una componente di titoli obbligazionari esteri. La consistenza di tale investimento , pari in assoluto a 19,4 miliardi , risulta modesta in term ini relativi,
rappresenta ndo il 2,7% del totale delle
attività del fondo. Essa è peraltro desti nata ad essere in crementata , in relazione alle più ampie facoltà concesse dalIa nuova normativa valutaria , qualora si
presentino favorevo li prospettive. In
questo comparto l'orientamento dominante è stato verso i titoli emessi o garantiti da governi o da organizzazioni
sovrannazionali esenti da imposizione
fiscale ; sono state infatti acquistate obbligazioni emesse dal la Comunità Europea del Carbone e de ll 'Acciaio - CECA
-, dall a Banca Europea pe r g li Investi menti - BEI - e dalla Banca Mond iale World Bank -, esprese in dollari USA,
marchi tedeschi , yen e lire estere. Da
segnalare la presenza anche di titoli
obbl igazionari conve rtibili o cum warrant emessi da primarie società, quali
Pirelli Finance, Pirelli Deutschland , Olivetti International , Cir International ,
UBS e SBC. La d ive rsi ficazione valu taria è stata realizzata ino ltre nei confronti
de lla valuta comunitaria acq uisend o in
particol are ce rtificati di cred ito del Tesoro espressi in ECU.
Nel comparto estero le decisioni di investim ento sono state adottate sulla base della valutazione combi nata della
redditività e del rischio valutario .
Grazie alla presenza di obbligazioni

convertib ili e di azion i, che ha consenti to al fondo di trarre benefi cio dal positivo andamento del mercato azionario, i
risultati reddituali di EURO ANTARES nell 'amb ito della categoria d i appartenenza - i fondi obbligazionari mi sti - appaiono di tutto rilievo: nell 'ultimo
anno il valore della quota è cresciuto
del 29% , mentre dall 'inizio del 1986 il
rendimento offerto ai sottoscrittori su
base annua è stato del 38,4%.
A fine dicembre '85 è stato chiuso il primo esercizio (4 marzo - data d i in izio
operatività - 31 / 12) con un util e di 23,6
miliardi , formato dag li inte ress i e dai dividendi incassati, dagli util i d i negozi azione e dalle plusvalenze nette di valu tazione , al netto degli oneri di gestione
a carico del fondo. Conformemente alle
norme regolamentari sono stati posti in
distribuzione gli uti li al netto delle plusvalenze non realizzate , corrispondenti
ad una cedola d i 535 lire per ogni quota , messa in pagamento dal 17 marzo
in contanti oppu re, a sce lta del sottosc ri tto re, con asseg nazione di quote in
esenzione da commission i.

EURO ANTARES
(composizione del patrimonio al 30/5/86)
obbligazioni o rdinarie

e indicizzate
(7,8%) - - -- - .

oziolli
(5, / %)
altre au;vird
firlOflzif"ie

(2,2%)
obbligazio ni

convùtibili - l --""

liquiditd

titoli
di Stato

ediriui
(2,2%)

(66,2%)

27