LEZIONI

DI

ECONOMIA

DI PAPERON
DE' PAPER ONI

Esser capitalista ed esser simpatico, in tempi di contestazione globale dei sistenù, non è cosa da poco. Eppure
Paperon de' PaperOlù, il divertente riccone uscito dalla
fantasia dell' organizzazione disneyana, sembra proprio
riunire in sé i due attributi: non trascorre numero del
settimanale Topolino nel quale non siano riportate una
o pilI sue avventure; le' sue gesta animano innumerevoli
A lbi d'oro; 1'« oscar» a lui dedicato di recente dalla casa
Mondadori ha avuto una diffusione lampo; si è esaurito
nel volgere di pochi giorni e già se ne annuncia una
ristampa. Spietato con i creditori, profondamente urtato
da qualsivoglia richiesta di denaro espressa in qualsiasi
forma, ostenta la sua ricchezza e manifesta il più radicato
disprezzo per chi non concepisce la vita come lui o non
è riuscito ad avere il suo successo. La sua fortlUla non è
praticamente valutabile . .. ultra - arci - stra - multi biarci miliardi, triliardi, sestiliOlù, fantastilioni, sono
alcmù dei termini coniati per esprimerla. Quando non si
ricorre ad mùtà di misura di tipo indiretto : sappiamo così
che quotidianamente egli fa il bagno nei suoi trenùla
ettari cubici di dollari; che perdendo un quintale di dollari
al minuto nel giro di trecento anni sarebbe ridotto sul
lastrico; o che per contare le sue monete ha impiegato
tredici all1ù, lavorando 12 ore al giorno.
Si possono analizzare le ragiOlù del favo're con il quale
il pubblico segue settimana dopo settimana le avventure

3.

37