35. L’area archeologica di Gehelein era ubicata a circa trenta chilometri a sud di Luqsor sulla sponda occidentale del Nilo. In prossimità dell’antico centro sorgono i due villaggi moderni di el Gharira e Abu Hummas. 36. Il sito di Gebelein da una tavola del Denon, disegnatore al seguito della spedizione napoleonica in Egitto, «Gebeleyn et les deux montagnes». 37. Vasellame e piede di letto rinvenuti in una delle sepolture del sepolcreto predinastico insieme ad un «bumerang». Caratteristica dell’epoca è la decorazione «a bocca nera», ottenuta con un particolare procedimento successivo alla cottura del vaso. Il pregio del corredo vascolare e la presenza di frammenti di un letto suggeriscono uno status sociale elevato per il proprietario della sepoltura.