de’ Fiumi Gap: IV. • $y do, dentro l’aria medefitna, ed ubbidifeono, al pari delle di lei parti ,, agl’ideili moti, da’ quali ella viene'agitata. Ma perchè le agitazioni-deli’aria fi fanno non folo per linea retta, fecondo la direzione de’ venti, ma anche a modo di fermentazione, come vediamo nelle particelle polverofe dell’aria medefima, che s’incontrano in uno fpiraglio di Sole, fuccede, che a cagione del moto, direzione, e contrailo de’ venti, delle materie minerali, che ehi portano , e della codi tuzione'calda, o fredda dell’ aria, vengano ad unirli infieme le particelle acquee, le quali ridotte in gocciole o fenfibili, o infenfibili, (operano la refidenza dell’aria, e calcano al bado in forma o di rugiada, o di pioggia-. Non v’ha dubbio, che quanto maggiori fono le gocce della pioggia, non cadano elle anche con maggiore velocità; il che ficcome è fàcile da odervarfi, così non « punto difficile di renderne • la ragione per le cofe dette di' fopra; poiché* quanto maggiore è di pefo adòluto il corpo cadente, tanto più tardi li riduce all’equabilità del moto-; e perciò accelerandoli il medefimo maggiormente in tempo più» lungo, ne fiegue, che dopo acquidàto il moto’ confervi in fe un grado di velocità; maggiore : ed edendo probabile,, che per lo più la velocità della piccia fia equabile, allorché è vicina a terra; perciò, o paragonando le gocce cadute da eguale altezza, oppure l’una all’altra, ridotte che fiano a velocità equabile, il grado-di-quella farà pài grande nella goccia maggiore, che nella minore. Se però la goccia- grande veniffe da poca altezza, e la goccia picciola da altezza maggiore, può darfi il cafo,.che quella fode più veloce dell’altra, ficcome in quello particolare ha molto luogo l’azione del vento, che alle volte accrefce, alle volte fminuifee la velocità della pioggia. Siccome un grano di polvere pofato (òpra di un piano, quantunque molto inclinato, e ben terfo, non efercita fopra- di edo alcun motor. benché fia un corpo folido ; così una goccia-piccola di acquatila in un' fintile piano non potrà difendere al baffo : ma ficcome da più grani di polvere li può comporre un cumulo maggiore, e* più grave, che non poda di meno che muoverli, pollo die fia fopra del piano medefimo; così accrefcendofi la quantità dell' acqua , farà neceffdrio^ che amh' ejfa dtfcendn, Ben. è vero, che potrà un impedimento fare, che il grave HI folido,