*34 RIFLESSIONI lori , e che fofliene gl* intraprendimenti de’ mortali. Ritorniamo un poco alle penurie , di cui in Francia fi teme fempre più che altrove. Quelli confervatori di grano animati dalla fperanza del guadagno, faranno i noilri perpetui Provveditori, meglio intefi di tutti quei, che abbiamo avuto fi. nora • poiché efìfi fapranno inceflantemen-te vegliare su i prezzi de’ grani così nazionali , che efteri : fe ne abbiano ne’ lor magazzini, noi vi avremo la preferenza; fe non ne avranno , non mancheran certamente di commetterne , ed incettarne con minori fpefe di quel , che accadrebbe per altre mani ; da che la diligenza , e T economia formano la lor perizia , e fono la baie de’ lor proventi . Dunque quella è la via più ficura per confervare tutto il grano pofiìbile, e per farne entrar nello Stato più prontamente , e a miglior conto, quanto mai ce' ne poifa mancare. Riandiamo per un poco i tempi pafla-ti , e paragoniamoci ancora cogli altri Popoli. La Francia fembra , che fia 'più feconda in grani di molti altri Stati ; ciò non pertanto noi abbiam fofferte di-fagguaglianze di prezzi più che i nofìri vicini, e viviamo in continua appreniìo. ne,