... E Commercio del Vane.
fcheduna libbra eli grano, Tei libbre fopra il Settiere, fanno due Dardi fopra la libbra di grano. Onde perchè la libbra del grano vaglia tre foldi, o trentafei denari, bifo^na , che il Set fiere ha a trentafei li-re, e perchè ella vaglia due foldi,o ventiquattro danari, il Settiere deve eifere a ventiquattro lire.
      Donde refulta quella regola generale comodili ma, che la libbra di erano colla e-fattamente tanti denari , quante lire cofla il Settiere, in confeguenza tanti Dardi quanti feudi colla il Settiere.
      Proporzioni che non elillono più, le non lì prende il Settiere a pelo (blamente, e a ragione di dugento quaranta libbre di Pedici once fenza lacco.
      Seconda off e rv azione.
Oi abbiamo fatto olfervare nel Trat-
tato delle Farine, Capit. II. nutrì, j. 4. 5. e 6. le condizioni elfenziali che moltiplicano il prodotto della farina e del pane ; Noi abbiamo detto che vi erano delle differenze di terreni , differenze d’anni y e di raccolte , e che i grani rendevano
                     Num. III.
più