D r 11’ A v V s X ri w t i „
4'7
ama il. fuo Padrone, non può fornirlo bene . 54« -5” e gl è troppo favorito dal Padrone , diventa tri fio , e infoiente. 135.
Signori grandi, e di molta prudenza, non è da crederfi, che fi lafeino governare da' loro Mi-nifiri. 19. Per conofcere fe cofloro vogliano effer buoni, 0 cattivi co' proprj Sudditi, ghe cofa bifogna indoro confiderare . 162
Simulazione dee fuggirfi nel trattare co Principi . 2.
Soddisfazione anche onefiafi chi brama volerla dare a tutti, figga l'impacciarli in molti ne-gozj . 29.	_	.	v
Soldato, non è mai buono, chi per Natura: 9. facile ad alterarfi. 35.
Sofpettofi fono irrefoluti. 92-,
Spaili de'Savj quali effer devono. 66.
Spefe graffe de' Cittadini nel Veflire , Banchettare , Giuocare ec. devono moderarfi dal Principe . 4-
Spioni febbene moflrano defiderar la Giufttzia, nondimeno fono uomini ribaldi. 150.
Stati fi governano più colla Riputazione , e Vigilanza , che con altri mezzi. 4^
Suddito, conviene, effer paziente col fito Principe,^ c.he abbia ragione, 0 torto, fpezialmente fedo vede inclinato alla Tirannia. 8. Allorché talun di quefli perde il rifpetto al fuo Principe, ogm cofa va foffopra.. II.
Superbo, non dà mai confidenza . 100. . Da eff* non &' afpetta gratitudine . 36.
T
Timidi , nelle Avverfita fi atirifiano più, del dovere, non cosi i Valorofi ■ 169. Co Timidi, Ricchi, e Irrefoluti parlar bifogna più rifo-luto , fefi tratta di cofe fafiidiofe ¡80.
Triiti : per molto giudizio che abbiano , fempre loro, ne manca. 89. .
V
Valentuomini , perchè patifeono più d' egri altro difavventure, e Perfecuzìoni nelle Cotti . 164.	-	.
Valorofo,’ e di grand’ animo fi fa- più gagliardo, allorché fe gl' decrefee la Roba . 49.
Valore, e Pazienza . Lor divario.. .139. Vergogna , ella è utile a tutti ; ma nel Principe dee fovrabbondare . 126.
Vefcovado nuovo , deve governarfi da un Vecchio ; e ad un Vefcovado vecchio ¡la bene un Giovine . 84.
Vili d'animo fono infoienti nelle profperità, 174.
Vìrtuofi, e meritevoli , perché non fono alle vòlte avvanzati da Principi. 141. Perché fono tenuti da Imprudenti-, e i Viziofiper Savj .
l6> „
Ggg
fai ■, non bifogna molto fidarfi della lor di-mefiichezza. 117. Que' che non premiano i meriti , nè pagano i proprj debiti , non faranno mai liberali . 11 8. Per grandi , e Potenti che fono ponno dìfenderfi da Nimbi aperti , ma non dagl' Adulatori , e Configlierì cattivi. 125. Colui, ihe non vuol configlio Infogna filmar fi pel peggiore di tutti i Principi . 130. Quello, che fa conto de’Virtuali arreca maggior vantaggio a i Sudditi. 161. Qfiei, ohe fembrano affai amorevoli fono i menò benefici : al contrario di coloro , che pajorìp autieri . 173. Chi ha luogo prefs’ un Principe favio ,. come fi dovrà contenere per non perderfi la di lui grazia . 1. Per ai qutfilarfi la grazia di qual-fivoglia Principe, qual maniera fi dovr'ta fa-viamente tenere, 2. Allorché fon viventi ven-gon lodati pel timore , che di loro fi tiene • 110. Pruden te qual debba effere . 87. Che fi ricerca per cojlituirlo tale. 181. Qualcofa debba evi tare. 102. Con chi ufar dee fpezialmente la. fua prudenza. 82.
Prudenza non fi poffiede dà fichi non ha fodez-z<r. 4>. Va accompagnata colla bontà.. 75.
Ptìfiìlanim!tà-.r/’e«i/e deriva. 6q.
R
Ragioni frivole addotte per non far fervigio fono una manifefia negativa. 53.
Regali , febbene non fi accettino , fanno pure un grand'affetto . 132.
Rettorie» nelle cofe grandi non -bifogna pervadere . 104.
Ricco , e Povero poffono falvarfi, fé fon bicóni , e perderfi fe trifii. 70. ■	•
s
Sacerdote ,• fuo dovere di giovare a tutti, e non nuocere ad alcuno. 85.
Sano di corpo non puoi chiamarfi chi ogni ciba: offende ; lo fieffo puoi dìrfi della finita, della ménte. 137.
Sapere , e operare fono affai diverfe ; e in che conftfis la lor varietà. 67.
Savio deve fempre fuggire d'effere eletto Arbitro,
. s Giudice tra due f uoi Amici . 37. Savj fono per lo più creduti di natura doppia ; configlio prudenziale fu ciò. 47. e 65• D onde avviene , che i Savj non vengono talora eletti pe l Governo . 51.
Scrupolofi non fon idonei pel buon Governo . 108.
.De' Senfuali niuno bifogna fidarfi in cofe importanti, e di rilievo. 43.
Servidore, effer deve p'iuttofio liberale s di fin-terefiato col Principe Avaro , che col Magnanimo. io. Sogliono inciampare in due vizj tppojli cioè nell' Adulazione e nella Contradizione. 25. Servidore , 0 Minifiro che non FU. Mor.
Vita