degli ULivr agitati da’ venti; e paliate» il fecondo, o terz’ anno, fi tagli affatto ii germoglio, laiciato dall* altra parte col folo fine di facilitare la circolazione , e chiamare il nutrimento* Del modo di coltivare , e allevare gli Ulivi, finché non faranno d'età di quattro, o cinque anni • Arendomi ormai d* aver detto abba- ftanza nel Capitolo antecedente non folo per quello riguarda le ftagioni, e il modo di governarli , palarli , e legarli ; ma anche per lo (franamento da darli per mezzo del taglio il prim’anno dopo piantati , dirò addio qualche cosa con la maggior brevità fopra ciò , che dovrà farli finché non faranno d’ età di quattro, o cinque anni almeno. Non li lafci adunque di rivederli fovente, mutando loro la legatura , e 51 palo, bifognando; tenendoli f'empre tagliate tutte le barbe , che for-tifeono fra le due terre , che è quanto dire tanto alte , che pollano eifere dan-neggiate e dal caldo , e dal gelo ; cofa che ferve anche per tener fempre la pianta CAP. Vili. obbli-