9$ scienza, Balla far uso della Logica naturale. Egli è vero che 1’ opera è nelle mani de’ contadini, i telali indocili, caparbi ed attaccati alle vecchie pratiche fiancano la pazienza di chiunque intraprenda di correggerle \ ma la coftanza arriva a tutto, Se poi colla caparbietà de* contadini il accompagnasse l’indolenza de’ proprietarj, il male sarà incurabile , La mancanza de* mezzi forma un ofhcolo a qualunque coltura, non che alla perfezione della medefima. Le buone coltivazioni li osservano soltanto presso que’ proprietarj, eh’ esercitano induftria 0 negozio, e che hanno altre rendite, oltre quella de’fondi: le quali al maggior numero appena forniscono il vivere a ilento, non che il poter fare le spese di anticipazione . Quindi fi rileva che la maffima favorita e celebrata cotanto da’ moderni Scrittori, di ridurre tutte le impofìzioni ad una diretta, non è generalmente utile e vera, nè può per ogni dove adattarli ; Il locale di quella Provincia, e forse di tutto il Regno, vi refi ile invincibilmente . Quel sopraccarico da qualche tempo addossato alle proprietà de’ fondi 1*' ha già avvilite : ed esse son già ridotte a tal segno , che se non si vuole una intiera rovina debbon essere ormai saa;e ed intatte all’ intraprese delle Finanze. Tra