Prima.               15$
   il Grande (come abbiamo veduto nella Sto. ria della Seta) trasportò fra le fue mura le manifatture della Seta , ebbe quella Città 1* impero della Moda ; e di colà venivano in Italia, come vengono ora di Francia le mode; per rilpetto alle Velli, che fi chiamavano perciò veflimenta trafmarina , Ù* pere« grlna [«].
     Avendo noi adunque veduto inoltre nell* accennata Storia come fi ilabilirono in quella noflra Città Dominante le manifatture de’ drappi di Seta (¿); efaminiam» con quali mezzi, e- con quai fludj quello fapientif-fimo Governo abbia acquiflato anche 1* Imperio della Moda , dappoiché declinarono le Arti , ed il Commercio di Coilantinopoli, coi quali perdette quella Città in fine anche la libertà.
     Per non rendermi fofpetto di parzialità d* impollura , mi varrò deHa tellimonianza di un AutoreFrancefe (c).„ Il Governo, (die* „      gettò gli occhi fopra tutto ciò, che
   „ potea far valere è durare il nuovo {labili-„ mento delle Manifatture di Seta ; intra-
                                  „ prc
       [a] Veggali la Lettera IV. del Tomo II. a c- 57-
       ( b) Lett. V. Tom. II. a c. 67.
       (O EJfgi de f tìijìotre dii Commerce de Veni-/*> P'&> 15 7*