degli Argonauti Lib. IV. 347 naria grandezza; i quali, se vi farse strada , sicuramente farebbero grazia di lasciarsi vedere anche nelf acque nostre. XVI. Donde ne sia nata la finzione . Se Trogo e Plinio dissero : che gli Argonauti , e poscia i Colobi, trasportarono le navi loro sopra le spalle; non è da credere , eh’ essi se la fingessero senza alcun altro fondamento che il piacer proprio. Lo ebbero al certo; ma questi non si fu altro che Apollonio , il quale , fingendo che gli Argonauti passassero i diserti dell* Africa , disse : che sulle spalle trasportaronsi la nave d’Argo. Voi voi (così egli (1)) o sublime seme de Re, ion la vostra virtù e fatica la nave illustre portaste , e ciocché v era in essa per lo spazio di dodici giorni ed altrettante (1) Lib. IV v. 1383.