108 iSTtg-g. sulla pnpol. ivi, dalle mie fatte in Altamura , da quelle del Marchese Delfico fatte in Teramo , da quelle fatte in Ariano dal Dottor Zerella , ed in fine da quelle fatte in Sansevero dalPArcidiacono de Lucretiis ha veduto essere digradi io. ~ R. la temperatura media annua della parte settentrionale del Regno , cioè da Teramo ad Altamura , ossia dal grado l\’i e minuti 42 , al grado l\o e minuti l\^. Secondo le tavole di Kirwan la temperatura media di modello di questa estensione sarebbe di gradi ìa. dunque quella reale si trova circa due gradi ed un decimo di meno. Considerando che per tutto il resto del Regno vi sono presso a poco le stesse cause da far ribassare la temperatura , ed essendo la temperatura media di modello della parte meridionale del Regno , secondo le dette tavole , 14. -|4r » d detto filosofo senza errore sensibile la valuta gradi 11. ~rl- ■> onde la temperatura media di tutto il regno sarebbe gradi 11. I 8 *i . • • 11 massimo calore osservato nel Regno, fuor dell’ordinario , è stato di gradi 5i