AST raggi portano liberamente paliate per amen-due i traguardi F e G ; ficchè la punta dell’ Indice taglierà. 1’ altezza in qualche grado notato fui lembo . Quello flromeiito , benché oggidì fia in disufo, non è punto inferiore a qualfivoglia altro, per prendere l’altezza in mare, e fpezialmente fra i Tropici, quando il Sole fi avvicina al Zenit. Serve ancor a diverfi altri ufi , di cui il. Clavio, Henrione&c. ed altri hanno ferirti volumi interi. ASTROLOGIA *, è l’arte di predire gli eventi futuri, dagli afpetti, dalle pofizioni, ed influenze de’ corpi celefli. Vedi Aspetto , Influenza , &c. * La parola è compofla dal Greco otrnp , Ideila , e Koyoi , <ufcorfo ; donde , nel fenfo letterale del nome , aflroìogia lignificar dovrebbe nulla piu che la dottrina o feienza delle ideile ; che , per quanto leggiamo, fu la fua accezione originale , e /’effenza della vera aflroìogia degli antichi y benché in procejfo di tempo, quefla Jìgnificazione s è alterata y e quello che gli amichi chiamarono aflroìogia, fu in appreffo denominato aftronomia. Vedi Astronomia . L Aflroìogia fi può dividere in due rami, naturale, e giudiziaria. Alla prima appartiene il predire effetti naturali ; come le mutazioni del tempo , i venti, le tempeile, le bufere, il tuono, 1’ inondazioni, i terremoti, &c. Vedi Naturale. Vedi pure Tempo, Vento, Pioggia, Terremoto &c. A quell’ ultima parte principalmente s’attiene il noftrb Conterraneo Goad , ne’ fuoi due Volumi dell’ Aflroìogia , 'ne’ quali pretende, che le inondazioni pofiono efler predette , ed un numero infinito di fenomeni può fpiegarfi, mercè la contemplazion delle Stelle. Quindi è , ch’egli fi sforza di render ragione della diverfìtà delle ilagioni , colle differenti fituazipni ed abitudini de’ Pianeti, co loro moti retrogradi, col numero delle {Ielle filfe pelle Coflellazicni, &c. arte propriamente appartiene alla Fifiologia, od alla Filofofia naturale, ed è fola-merue deducibile a poileriori da’ fenomeni e dalle oiiervazioni . Il fuo fondamento ed x tuoi menu può il Lettore raccoglierli da quello che noi abbiam detto fotto gli articoli, Aria, Atmosfera, Tempo, Etere, AST 423 Fuoco, Luce, Cometa, Pianeta, Magnetismo, Effluvj &c. Di quefla Aflroìogia, il Sig. Boile ha una giufta Difefa nella fua Stona dellh Aria . La Generazione e la Corruzione effendo gli eftremi del moto, e la rarefazione e la con-denfazione, gradi di mezzo , egli moftra , che gli effluvj de’corpi celefli , ficcome li troviamo immediatamente contribuire alle feconde, così debbon pur’ avere un’ influenza mediata su le prime; e perconfeguenza tutti i corpi tìfici ne debbon ricevere "im-preifione . Vedi Generazione , Corruzione , Rarefazione , Condensazione, &c. . E' evidente che le proprietà dell’ umido , del calore , del freddo &c. impiegate dalla natura a produrre i due grandi effetti di rarefazione , e condenfazione , quali totalmente dipendono , dal corfo , dal moto , dalla polmone &c. de’ corpi celefli . Ed è chiaro parimenti, che ogni Pianeta dee avere la fua propria luce, difìinta da quella d* ogni altro ; non efsendo la luce una mera qualità vifibile ; ma dotata del fuo potere fpecifico. Noi lappiamo che il Sole non fo-iamente rifplende su tutti i pianeti, ma per il fuo calor geniale eccita , produce, e cagiona i moti, le proprietà &c. lor peculiari : ed i fuoi raggj debbon partecipare o ricevere alcun che della tintura d’eifi pianeti ; e tinti così , di nuovo rifletterli nelle altre parti del mondo , e particolarmente negli adiacenti corpi del fiftema planetario. Donde, a mifura dell’angolo che i pianeti fanno con quefto gran Luminare, e del grado in cui fono illuminati, o da’ fuoi raggj diretti, o dagli obliqui; infieme colla lorodi-flanza e fituazione rifletto allanoflra terra, le virtudi, gli effetti, le tinte proprie di eia-fcheduno, debbono fin quà trafmetterfi , ed avere maggiore o minore effetto su le cofe fullunari. Vedi Mead de imperio felli & Luna?, &c. L’ Astrologia Giudiziaria, o Giudiziale, che è quella che comunemente chiamiamo Aflroìogia , è quella che pretende di predire gli eventi morali ; cioè quelli che dipendono dalla libera volontà ed agenza dell’ uomo ; come fe foffero diretti dalle flelle. Vedi Volontà' , Azione , &c. I di lei profeffori mantengono , “ che i „ Cieli fono un gran volume , o libro , „ nel'