i+6 OUT del benefizio della legge •, o eh’ è fuori della protezione del Re . Vedi Out-lawry . Brafton dice , che un out-law perde ogni cofa che ha ; e fin da allora del fuo fiato di outlaw , egli porta una teda di lupo ; ed ognuno pub ammazzarlo impune : fpezial-mente s’ei fi difende , o fogge . Ma nel principio del regno di Edoardo III. fu rilo-luto da’Giudici , che non foffe lecito a vermi uomo , falvo che al Sheriffo di mettere a morte ut out-law . Vedi Wolfeshead ( tejía di Lupo ). OUTLAWRY, Utlagaria , il gartigo di colui , che e (fendo chiamato alla legge , cd inquifito legittimamente, nega con deprezzo di comparire, dopo un mandato originale} e tre mandati di capias, alias & pluries, corrifpofti dal Sheriffo col non efi inventas &c. Vedi Outlaw , OVUM Philofophicum , o Chimicum , è un corpo di vetro , di forma ovale , che raffo-miglia ad un ovo : il quale fi adopra per la fublimazione del Mercurio. OXGANG* , ovvero Oxgate of Land , ordinariamente fi prende, ne’noflri libri antichi di legge, per quindici acre ; eflendo tanta terra quanta fi crede che un bue poda arare in un anno. . * Bovata tersa , q. d. quantum fufpcit ad iter vel attum unius bovis. Nella Provincia di Lincoln corrottamente fi dice ancora ofehin of land, per una tal mi-fura od ampiezza di terra , OXYCRATUM* , nella Farmacia , &c, una miflura d’acqua e d’aceto. * La parola è Greca , o%uKpurov , da otys , acre , o acido , e mpa.vrjy.eu , mirteo ' . , . . ,, La folita proporzione è di un cucchiaio d aceto in cinque o fei d’acqua . L’ Oxycrato è buono per pacare , mitigare , e rinfrefeare . — Si fan delle fomentazioni d’ Oxycratum , de’ criltei d’ Oxycra-tum, &c. OXYCROCEUM *, nella Farmacia, una preparazione molto adoprata negli empiaftri, per le fratture, e per formar calli ; comporta principalmente di zafferano , cou gomme di-fciolte nell’aceto. * La parola è formata dal Greco o%vs, acre, agro, e x poras, zafferano . OXYGALA, *0fyyceket, latte agro. Vedi Latte. OXY * La voce è compofìa dal Greco oi-ur, acre y agro , e yaXa, latte. I Turchi l’ufano per una bevanda particolare , e la chiamano igur . •— Vigenerio dice, che e’bevono il latte agro diluito con l’acqua; la qual bevanda trovarti che rinfrefea e nutrifee molto meglio che il latte folo. OXYGOÌIIUS, Oxigono, nella Geometria, acutangolare ; una figura che coda totalmente di angoli acuti, odi angoli minori che 90 gradi,. Vedi Acuto. La parola oxigono particolarmente fi applica ai triangoli, ne’ quali i tre angoli fono tutti acuti, o minori di 90gradi. Vedi Acuto, OXYMEL * , olvytu, nella Farmacia , una miftura di miele e d’aceto, bolliti fino alla confidenza di un feiroppo. * La voce è formata dal Greco otys, acre , e yiAi, mel. Vi fono due fpezie di oxymel ; Yunofemph-ce, l’altro compoflo . L’ Oxymel femplice è fatto con due parti di buon miele, e una di aceto di vino bianco, bolliti fin alla confidenza di un feiroppo : ed è buono a incidere, e purgare ogni flemma che fi attacca alle fauci, ed al petto. L’Oxymel compoflo, differifee foltanto dal femplice, in querto , che al mele ed all’aceto, v’aggiungono la decozione delle cinque radici maggiori aperitive , co’femi di appio , di prezzemolo , e di finocchio. Si ufa per dileguare e aprire le odruzioni del fegato e della milza- ., ,, ,. OXYREGMIA*, olvptyyia, nella Medicina, un’ acidezza del liquor dello fiomaco , che cagiona eruttazioni acide. * La parola è compofìa dal Greco dfjs, acido , ed tptvya , eruBo . OXYRRHODON *, od Oxyrrhodinum , una midura di due parti d’olio di rofe , ed una parte d’aceto, mefcolati ed agitati artieme per qualche pezzo. * La parola e compofìa dal Greco ofyss, acre, e poSov, rofa. Vi fi aggiungono qualche volta dell acque didillate. — Ed il fuo ufo è nelle infiammazioni , e pe\ diffecqare e far fvanire l’impetigi-ni, o le volatiche. Sculteto lo preferive nella maniera feguen-te: due bianchi d’ovo sbattuti, un’oncia 7 d’aceto di rofe , 4 onde d’ acquarofa, c due oncie d’olio di rofe. OXY-