12
LA STAMPA SPORTIVA
Notiziario Sportivo
AUTOMOBILISMO
UN CHAUFFEUR ITALIANO VINCITORE IN GERMANIA. — Grande saccesso ebbe la corsa automobilistica Mannheim-Baden-Baden (km. 110). Ben 46 vetture vi parteciparono e di queste 25 in terza categoria (sotto i 9 HP), fra le quali giunse primo l'egregio sig. Ricordi di Milano, guidando una Benz da 8 HP in 2 ore 36".
Nella seconda categoria (da 9 a 16 HP)
fu primo Ruhl (Benz 12 HP in 2 ore 17".
Nella prima categoria (oltre 16 HP) primo Opel ( Opel Barraci 20 HP) in 2
ore 14'
La grande medaglia d'oro e il diploma d'onore fu assegnato alla marca Opel Barracq, che aveva in gara ben 22 vetture e ottenne cinque posti sui -primi dodici nelle terze categorie.
GRANDI FESTE A NOVARA. — Pel 1° giugno si prepara a Novara una grande festa automobilistica. Vi sarà un convegno a cui hanno promesso il loro intervento numerosi chauffeurs di Torino e di Milano e che è sotto il patrocinio della principessa Laetitia e del conte di Torino.
In tale occasione un Comitato composto di note personalità ha preparato una gymkhana automobilistica a cui sono destinati ricchi premi e a cui possono partecipare tutti gli automobilisti.
IL MEETING DI NIZZA NEL 1904. — Il meeting automobilistico di Nizza del 1904 è stato fissato per i giorni 20-28 marzo.
LA CORSA GLASGOW-LONDRA. — La corsa automobilistica Glasgow-Londra è terminata con la vittoria di Jarrot, che montava una vettura Dietrich.
IL NUMERO AGLI AUTOMOBILI. — Il sindaco di Torino, vista la circolare del prefetto in data 24 aprile 1903, notifica le aggiunte al regolamento sulla circolazione degli automobili.
Ogni automobile che non sia destinato al servizio pubblico deve avere nella parte posteriore una targa di metallo smaltato in bianco portante il nome della provincia in cui fu rilasciata la licenza e il numero di questa. Uguali indicazioni dovranno portare i vetri del fanale collocato nella parte posteriore dell'automobile.
Dentro il 4 giugno tutti i proprietari di automobili residenti in questo Comune dovranno uniformarsi alle nuove disposizioni.
Ricordiamo che le contravvenzioni saranno punite con l'ammenda di L. 100 e, in caso di recidiva, con l'ammenda da L. 200 a 600.
CICLISMO
Bouhours, in una corsa ciclistica dell'ora ad Halle, ha battuto Salzman, coprendo km. 59, m. 150.
CORSE A ROMA. — Risultati delle corse ciclistiche al Velodromo «Roma».
Corsa popolare: (batterie corse sul percorso Ponte Salario, Castel Giubileo, Piazza d'armi, km. 20). Decisiva m. 2000.
1.	Fidani, 2. Nazari, 3. Cenerino.
Premio Roma, dilettanti, m. 1500: 1. Bor-
getti, 2. Jacorossi, 3. Valan.
Corsa professionisti, m. 1000: 1. Scuri,
2.	Fortuna, 3. Ozoto.
Corsa handicap, m. 1000: 1. Spacca-monti (m. 50); 2. Fortuna (m. 10); 3. Bor-getti (m. 40).
Corsa poursuite: vinta dal gruppoValan, Badoero, Fausto, contro il gruppo Bor-getti, Jacorossi, Spaccamonti.
CORSE A NOVARA. — La prima giornata ciclistica è riuscita perfettamente.
1.	Campionato velocità provinciale: 1. Rossino ; 2. Diana ; 3. Giuppone.
2.	Corsa New-York (All'americana). Prima prova: due squadre di tre; bracciale giallo: Pelucco, Beccari e Tarò; bracciale rosso : Brambilla, Mazzi, Spartaco. Vincitrice squadra gialla.
Foro Bonaparte, 61
TT SOOT-ri
MILANO = Foro Bonaparte, 61
VENDITA ESCLUSIVA
Motori e Motociclette ''MINERVA,,
le sole a ValVole comandate meccanicamente
Ultima Novità Forza 2 e 3 '/2 "I' — (Domandare Listino Speciale).
SERIE " CHATER LEA „ per biciclette e motociclette. SERIE " CITO „ per biciclette, furgoncini, tandems, ecc. COPERTURE " CONTINENTAL „ originali, nei vari tipi.
FABBRICA
VELOCIPEDI ed AUTOMOBILI
Motocicletta modello 1903 HP 2
EDOARDO BIANCHI
-+3 IMC X Xj 3XT o
Seconda prova: due squadre suddette. Vincitrice squadra gialla.
3.	Corsa Municipio Novara. Motociclette: 1. Giuppone ; 2. Lampugnani ; 3. Bossi.
4.	Corsa Principessa Laetitia. Biciclette; dilettanti internazionali. Prima batteria:
1.	Granaglia ; 2. Taylor. Seconda batteria : 1. Brambilla; 2. Bauducco ; 3. Mazzi. Terza batteria: 1. Diana; 2. Lodi; 3. Carnevaro. Quarta batteria: 1. Rossino;
2.	Nuvolari.
5.	Match fra i corridori prof, con allenatori. Percorso metri 10,000; giri 20. Corrono Bixio e Giuppone. Arriva primo Giuseppe Giosuè.
6.	Match; due prove; m. 1500; giri tre (Brambilla e Granaglia). Vincitore Gra-naglia.
LA MILANO-PAVIA. — La vittoria fu contrastata, l'arrivo avvenne in gruppo. 1. Rossignoli in minuti 57, 2. Faraveili,
3.	Bassani, 4. Oidi, 5, A. Serati, 6. Costantino, 7. Traversi, 8. Riccò, 9. Jel-mori, 10. Rho.
LA MILANO-CAMERLATA. — Prima categoria: 1. Garanzini in ore 1 15', 2. Cavedini a ruota, 3. Rumi a una macchina, 4. Frigerio, 5. Croci, 6. Dotti, 7. Denzi, 8. Bobbio, 9. Moirani.
Touristi. — Arrivano alle 8 35 : Vassena, Lorenzetti Paolo, Lorenzetti Silvio, Trivella, Mosè Piazza, Caprotti, Bianchi, Carugatti, Savini, Rosso, Vismara, Sa-vini, Guzzeloni, Della Chà, Boni Luigi, Bianchi, Brigati.
LA SEZIONE DELL'AUDAX DI VENEZIA. — Domenica, 10, ebbe luogo la annunciata marcia ufficiale, apertura
della stagione, effettuandosi completamente non ostante il tempo orribile; 20 furono i partenti e 14 quelli che coprirono i 200 km. prescritti, dimostrando un'eccezionale resistenza e coraggio. Cordialissime accoglienze ebbero gli Audax a Ferrara da quei colleghi dell' Audax. Ecco i nomi degli Audax aspiranti arrivati : Antoniazzi, Dorigo, Rovati, Tommasi, Vanzetti, Villanovich, Zanchi, Demin, Perez e Consiglieri.
IL CONVEGNO DI GUBBIO. — Splendida riuscita ebbe questa festa ciclistica a cui intervenne il comm. Jonhson col figlio e il signor Gorla di Milano, e numerosi ciclisti di Ancona, Perugia, Città di Castello, Urbino,Modena, Foligno, ecc. Cordiali e festose le accoglienze e infiniti applausi accolsero un brindisi di Jonhson in cui accennò al progetto di un viaggio in carovana attraverso l'Italia.
SSHERWa
GARE DI SCHERMA A NOVARA E SAVIGLIANO. — Domenica ebbe luogo
l'annuale gara di scherma fra gli ufficiali della Divisione di Novara. Vinseronellagara di spada: 1. premio sottotenente Franco Italo Ponzi dell'85° fanteria ; 2. capitano Maritonì cav. Pietro del-l'85° fanteria; 3. 39° fanteria. Nella gara di sciabola:
1.	premio tenente Ravera Amedeo dell'86* fanteria;
2.	tenente Vito Scaccieca dell'86° fanteria; 3. capitano Astori dei lancieri. Novara; 4. sottot. Franco Italo Ponzi.
Gli ufficiali del 7° reggimento lancieri Milano, con a capo i 1 maggior generale Tommasi, si recavano a Ruffia, dove, presso la sponda della Varaita, ebbero luogo le gare di scherma.
PROSATO
l nn xAVfir/F ,
DEL SANGUE
NOCERA-UM&R.&
(^orcentb Angelica)
[acqua minerale datavol, tenente Bex-tinetti del
AIO
FI
IMPORTANTE
Si avvisa che tatti gli articoli della rinomata fabbrica
Alexander Coppe! » Solingen
quali Tubi, pedali, fretti, f Rappreste Generale per l'Italia:
Foderi, Teste di forcella, pJjS, Cesare CURJEL
jKanubri, «C, sono muniti della /TsA Foro Bonaparte, n. 52 seguente marca depositata :	^ milano
Motocicli tic EADIE
Montate con motore Romania di 2 e 2 Va BP
(A valvole comandate e a posizione vèrticale)
CO
CTS 'CTS
ps-
CO
Rappresentanza esclusiva, con deposito per tutta l'Italia, presso
Via Disciplini, 15 - GIULIO IYIARQUART - Milano
P. GJ^ISÌDOLipO - Barriera <3.1 Francia - TORINO
M otonafta per Automobili - Benzina per Industrie.
Fornitore di S. M. la Regina Madre - di S. A. I. e R. la Principessa Laetitia - di S. A. B, il Duca di Genova ■ dell 'Automobil Club di Torino -della F. I. A. T. e delle più note Ditte e chauffeurs italiani. — Qualità e misure	r« 11 tite.