! ' I » O l É vo interno concorre a rinforzarla di tratto in tratto. La lingua Slavica , eh’ è la più estesa di tutte l’altre lingue Europee, usasi comunemente dal popolo , e da’ contadini deli’ isola , e vi si parla con una sorte di dialetto non inelegante . Molte voci e frasi analoghe alle Greche s’incontrano ne’ discorsi più comuni, ed hanno articoli , incrementi, il numero duale , ed altre analogie colla sintassi I , Greca. Il numero degli abitatori di Gherso , e delle sue vicinanze fu peravventura più considerabile di quello che adesso sia , in varj tempi . Le rovine di casali sparse peli’ isola lo provano evidentemente . V’ ebbe però un tempo , in cui tutta l’isola non iacea che 5000 uomini ; intorno al 1640 n’avea 5600 ; adesso la popolazione di essa oltrepassa di molto gli 8000, e arriva forse ai 9000. L’aumento è considerabile se si abbia riguardo.al breve giro d’anni che lo produsse. CA- ì k ti