utilitk, che a lui stesso ne torna. Se pertanto il proprietario d'un bosco è stimolato a disfarlo dalla speranza d' avvantaggiarsi, mettendo ad altra col-tura il suo fondo ; sebbene, anche salvo il diritto di proprietk, non manchino all'Autoritk Pubblica vigorosi mezziper isvogliarlo dell' intrapresa ; meglio fia sempre ch' ella il distolga con la speranza d'un vantaggio maggiore , o al più,non venga a far uso deimezzispia-cevoli, fuorchè in supplemento dei ten-tativi d'altra maniera, che fossero riu-sciti vani. Corne pertanto potrk ella ottenere, che il proprieterio d'un bosco ; e tal bosco, il quale, se sia ridotto a campe-reccîa coltura , gli promette , almeno per qualche tempo, maggiore la rendi-ta; jnducasi a trascurarla, e creda mi-glior partito lasciar la sua terra occn-pata dalle piante silvestri? Come potrk? Primieramente col togliere o mi-norare, quanto è possibile, tutto cio che aggravando il proprietario, scema soverchiamente la netta rendita de'suoi boschi. L'abitatore délia cittk, doven-