Angelo Cuftode della Chiefa (a). Origene Invoca 1* .Angelo affiliente al Battefimo (b). Tertulliano fa menzione dell’ Angelo dell* Orazione (c), e dall’ antico Prato fpirltuale di <3iovanni Mofco apprendiamo * aver gli Angeli iteffi atteftato , effer eglino deflinati 'a cuftodire, e difender gli Altari, fu cui all' Altifli-mo fi .offre il Sagrificio (d) : del che la Chiefa mede-ìiìma ne fembra perfuafiffima , poiché fatta la confe-crazione, vuole che il Sacerdote così preghi il Signore ; Jube hs.c per ferri per manui Sanili Angeli tui in fublì-me Altare tuum. E perchè appunto a’ Sacrifizj , benché fenza paragone del noftro men nobili, ed all’ Orazione , era deftinato il Tempio di Gerofolima , elio pure aveva’gli Angeli per cuftodi. Io qui non rammemoro quegli Angeli, che afpramente punirono Eliodoro pel facrilego attentato del Tempio fe) ? i quali comunemente fi credono per ciò fcelti da Dio per sì memorabile punizione, perchè ad elfi la cura di tal Tempio era fta^, in modo particolare affidata j non 1§ rammemoro , dico per addurre altri efempj affai chiarì di tal cuftodia . Che il romperli, cfm fé il velo del Tempio nella paffione del Signore indicaffe la proflìma partenza dggli Angeli da tal luogo , Io accerta S. ìllario (f) • Ma certamente della partenza, che polliamo chiamare definitiva, ed eftretna, diedero efe Angeli indubitatiffimo argomento, allor quan-C 4                                                  do »
* Adflant Sanili Angeli , fui h&c verba deferìbant &c. nell9 ..Omilia fepra il Salmo 28. ». 7. pag. 122. del tomo 1. dell9 edizione dì S. Mauro .       (a) Angelus Ecclejìa infpeilori
peifiola 238. dell' edizione dì S. Mauro .    (b) Veni An-
gele : fufeipe converfum ab errore priflino &c. Ornili 1. in Ezetb. fecondo V interpretazione di S. Girolamo pag. 889. del tomo V. dell1 Opere di S. Girolamo Campate in Verona.
       (c) Nel libro dell’ Orazione del cap. 12.       (d) Cap. 4.
( f io.» (e; Nel libro 2 de’ Maccabei j. 2J.       ( 0 Veli
honor cum cuflodia Angeli protegentìs aufertur : Nell’ annotazione ultima fepra il Vangelo di $. Mat.n. 7.