A ROVESCIO. !8i uomini, fondati filila lor* efperienza, e pratica , (limavano che do-veiTero eifer’ indubitatamente vincitori; ed ora eifer vincitori,quando i medeiìmi giudizi tenevano per cofa già fatta che doveifero eifer vinti ? Quanti Governatori (ì vedono, che ora reggono per meli, e meiì quella Piazza, che i fuddetti giudizi la riputavano perla il primo giorno, che fu attaccata; e che ora il primo giorno dell’atri®^0 arrendono quella delle Piazze , che fecondo i medeiìmi giudizi avrebbero dovuto ben difendere per meiì, e meli ? E quante Tiuppe il vedono, che ora con generofo ardire fugano un’Efercito intero; e che ora colla piu diidicevole codardia fuggono l’ombra d una di lui foia bandiera? E quanti cièmpli abbiamo di chi ora vale per cento uomini, ed ora non vale per un centeiìmo d’uomo; e quel eh è più, quando l’efperienza, e la pratica degli uomini (limava che il foile avanzato in valore ? Ma dato calo che coll’Eiperienza, e colla Pratica il poteiTe una volta pervenire ad un faper tanto fublime di faper con certezza determinare quanto appunto fia da prometterli da ciafeun uomo, e in qualfivoglia luogo, e fecondo qualunque evento, e circoftanza. Po-traflì mai pervenire a feoprir vizio ne’ miei argumenti ? Potrà mai ne meno eifervi foipetto che abbiano a zoppicare in faccia ali* Ef-perienza, e alla Pratica? Certo che no; fe è certo che il vero é vero; e che è tèmpre vero in faccia a che che iìa. Che per ciò in faccia ali’Efperienza, e alla' Pratica dovranno tèmpre eifer veri quelli quattro veri. L 11 primo vero e , che i Polìgoni di ptu lati anno quei cinque grandi vantaggi /opra i Poligoni precedenti del medejimo buon Aie-todo . E che per ciò in quegli il momento della reiìilenza debba eifer maggiore in una qualche afifegnabile proporzione : la quale poi voglio credere che niuno la pretenderà minore di quella, che io ho fuppofta. IL 11 fecondo vero è, che nella Pialla attaccata fon necejfari non folamente i Difenfori di refiBenz^a ; ma ancora quei di vigilanza, de quali fe ne ho dati 50. per ciafcheduna Tanaglia di vigilanza, non credo che alcuna efperienza , o pratica ne abbia a dimandar davvantaggio; fe voglia fupporre, come io fuppongo la Tanaglia di vigilanza di fchietta vigilanza, fupponendoii tutta la forza, e l’arte dell Aggreifore impiegata contro alle Tanaglie di reiìilenza; e tè voglia