Auto Garage Frera Piazza S. Giovanni in Conca (Vicinissimo a Piazza del Duomo) Completo rifornimento GOMME - PEZzTbl RICAMBIO - ACCESSORI - OLII - GRASSI - BENZINA, ecc Ajierto tutta la notte — Telefono 372 — Società Anonima Frena - Garages in Torino e Firenze Sezione infantile di scherma del Club Ciclistico Italiano di Buenos Ayres col maestro istruttore Eccheri Erminio. posto per molte iniziative, sostenute con fer. mezza e perseveranza e coronate sempre dal più completo successo. Nell'anno 1904 venne da esso istituito il primo Okallenge per corsa a piedi, cross-country. Sul percorso di 10 km. e come in quell'anno, così nel. l'ultima festa del 17 dicembre scorso, la vittoria rimase al Club Germania di questa città, _ particolarmente per merito del forte corridore H. Triese, che fece il percorso in 39'20". Il noBtro Cerri però, in quest'ultima prova, gli disputò brillantissimamente la vittoria e quando si consideri che arrivò buon secondo alla sola distanza di circa 100 m., che il Friese è qui giustamente ri-tenuto imbattibile, e che il Cerri ha soli 16 anni, si può bene affermare che il suo collocamento a così breve distanza dal forte campione tedesco equivale ad una vittoria. Il maggior interesse della giornata era però destato dal match in yoles giggs a 4 vogatori di puDta e timoniere, sul percorso sinuoso dei fiume Tiete, di 2000 metri contro corrente, fra il Club Esperia e il Club de Begatas Boqueirào do Passali, di Rio de Janeiro. L'avvenimento era aspettalo con la maggiore ansietà, perchè i forti campioni di Rio de Janeiro erano temibilissimi e per la prima volta il Club Esperia doveva misurarsi^ con uno dei più progrediti clubs nautici della capitale federale. L'equipaggio del Club Boqueirào do Pan-se io era così composto: Yole «Roma»: Octavio Il Club Esperia di Sai Ribeiro, José Floriano Peixoto, A. Maggioli, Osca Ribeiro e timoniere A. G. Carneiro; quello del Club Esperia: Yole « Brazil -> : Ottavio Giovine, Salvatore Pastore, Lodovico Bacchiani, Armanè Mugnaini e timoniere Ferdinando Maggi. Dato il segnale delia partenza in piena correnti la « Roma » guadagna in pochi secondi una buoni lunghezza, ma Ja « Brazil », che non tarda a rag giungerla e sorpassarla, con buona battuta uguale forte, agile e lunga, mantenuta durante tutto il percorso, arriva prima al traguardo in 9' 55", ili stanziando la competitrice di oltre 50 metri. Ft una bella e meritata vittoria, dovuta all'ottimi scuola e al perseverante allenamento dei noscr giovani e baldi rematori, che indubbiamente 8 farebbero onore in qualsiasi regata europea. Anche nel match di palla col tamburello i nosti riuscirono facilmente vincitori del Club di Barri Funda, che aveva lanciata la sfida. Insomma fu una giornata sportiva riuscitissimi e chiusa brillantemente da una festa veneziana con splendidi fuochi di artificio, opera del noti pirotecnico signor Antonio Mastrobiso di qui, eia si ebbe in dono un'artistica medaglia d'oro co n memorativa. Vi accludo alcune fotografie che vi compiacert i pubblicare a memoria dell'interessantissimo at venimento, che vi proverà ancora una volta noi essere il lontano Brasile refrattario ai nobili utili esercizi dello sport, che ha qui ferventi ani miratori e temibili campioni. M. Marcello. Club Esperia di S. Paulo (Brasile). — Equipaggio vincitore del match contro il Club de Regatas di Rio de Janeiro. « Jole Brazi) »; timoniere, Ferdinando Maggi; prima voga, Ottavio Giovine; seconda, Salvatore Pastore; terza, Ludovico Bacchiavi; quarta, Armando Mugnaini. Gli Sportsmen italiani nell'America del Sud I grandi avvenimenti sportivi d'Italia hanno, da qualche tempo, invaso completamente il nostro giornale. Fer cui solo oggi possiamo interessarci dei cari amici che sono nelV America del Sud. A San Paulo (Brasile), a Lima(Ferh),aBuenos Ayres (Argentina), ed in tutte le principali capitali dell'1 America del Sud, il nostro giornale conta parecchi abbonati e tiene zelanti corrispondenti. Essi ci scrivono spesso pregando di non essere posti fra i dimenticati, e noi loro rispondiamo: scusateci il ritardo, ma sappiate che la Stampa Sportiva è sempre per voi, anzi essa deve formare il tramite di comunicazione fra gli sportsmen del vecchio e del nuovo Continente. Così oggi, forse un po' in ritardo, ma speriamo però sempre a tempo, ricordiamo su queste colonne l'ultima festa del Club Esperia di San Paulo (Brasile) ed i trionfi del maestro italiano Eccheri a Buenos Ayres. Tutti i grandi avvenimenti sportivi dell' America del Sud avranno, d'ora innanzi, un'eco nella nostra Rivista che oggi saluta i colleghi lontani. N. d. D. Club Esperia di 5. Paulo (Brasile) Il simpatico e fiorente Club non tradì le speranze dell'attesa e si può ben dire, senza esagerazioni, che tutto San Paulo ha voluto assistere alle brillantissime gare, organizzate con la maggiore diligenza e riuscite veramente interessanti. La giornata fu incessantemente coperta e sovente piovviginosa ; ma la simpatica sede del Club, sulle sponde del malinconico fiume Tiete, presentava un aspetto così elegante e grazioso, che a migliaia accorsero invitati entusiasti e spontanei ammiratori. Dalle 8 del mattino alle 6 della sera si effettuarono con mirabile slancio le variate e numerose gare sportive, alle quali concorsero anche società notissime di Rio de Janeiro, quantunque da esse ci separino circa 12 ore di ferrovia. Il Club Esperia, come lascia supporre il suo nome, è opera italiana, che onora l'elemento più modesto di questa nostra colonia; oggi però esso è divenuto internazionale per i suoi numerosi soci appartenenti a diverse nazionalità, _ fra le quali hanno preponderanza gli italiani e i brasiliani; questi ultimi sempre pronti all'entusiasmo per tutto quanto possa onorare la loro bella e ospitale patria. La stima e la fiducia reciproca fra questi due elementi principali sono così manifeste, che già due volte la presidenza del Club è stata data aun distinto gentiluomo brasiliano, il Dott. Joaqnim Marra, che alle doti del suo ingegno e alle benemerenze del nostro Club per la sua dedicazione infaticabile, aggiunge per noi italiani il merito di essere un sincero amico ed ammiratore della nostra indimenticabile patria. Lo sport in San Paulo è di acclimazionè recente, e al Club Esperia spetta certamente il primo