ìj xa. a ± a m.jt a o jr unir r a
SOCIETÀ TORINESE AUTOMOBILI ELETTRICI
concessionaria elei D3re-vetti IKIrieg-ex
Vetture e> Vetturette Klettrlolit; ad aooumulatori.
VETTURE A BENZINA CON TRASMISSIONE ELETTRICA
Omnitou® t> Camion» ci tii due sistemi.
Con queste prove la stagione sportiva non è ancora
«Jjiasa. Due gare ancora avremo su strada e di ecce-
zionale importanza. Il 20 settembre, più precisamente,
4 disputerà la corsa Roma-Napoli-Roma, ed il 22
onltima prova per la Coppa del Re sul percorso
Milano-Treviglio-Bergamo-Lecco-Erba-Como-Milano
(Affori), km. 160.
£e grandi feste sportive di Ma
Intra, la bella, la più industriosa città del magico
yerbano, si appresta in quest'anno a grandiose feste
,porti ve.
Basta l'accenno al suo nome perchè la mente corra
9| magico lago Verbano, dove, come vidi scritto un
giorno in una semplicissima guida, la meravigliosa
bellezza del panorama sempre nuovo e sempre vario,
che spiega all'occhio del touriste una fantasmagoria
di placide costiere e di negri dirupi, di fiorite inse-
nature e di amplissime stese di acque, di azzurro e
ji sole, forma di quella regione benedetta come un
incanto di un sorriso perenne e maggiormente attrae
il faticato touriste a riposare le forze e lo spirito in
dolcissima quiete.
Ed in quei luoghi incantati, dove la natura non
fu avara nè di bellezze, nè di sole, nè di cielo, ogni
nian'festazione sportiva, anche la più minima che si
potesse organizzare, ha ragione completa di riuscita,
asciando nel cuore e nella mente del partecipante
il ricordo più soave, più caro, indimenticabile.
Ed in quest'anno le feste, iniziate da quella fio-
■entissima società che si chiama Unione Sportiva ln-
! rese, rivestono un carattere molto più grandioso, ve-
•amente degno della città, nella quale avranno il
proprio svolgimento domenica prossima 22 corrente.
E prima d'internarmi nel descrivere la grandiosità
lei programma, mi è caro accennare, sebbene in poche
aaroìe, all'opera assidua e benemerita di quell'asso-
àazione, per l'impulso dato in quella città ed in
juelle circonvicine ai giochi sportivi, non senza re-
[istrare ancora, col più vivo compiacimento, gli
àttimi risultati finora ottenuti e che si prefigge di
attenere per l'avvenire.
*
* *
L'Unione Sportiva Intrese, fondata da appena due
inni, si è ben tosto acquistata nel mondo sportivo
in larghissimo consenso di adesioni e di simpatie, e
a schiera de' suoi soci andò aumentando di giorno
n giorno, fino a raggiungere il bel numero di cento
lima.
Nei maggiori e più importanti convegni ciclistici
feste sportive, il gonfalone dell' Unione non man-
na mai, e nel suo attivo conta di già ben venti
nedaglie conquistate in gare e convegni, in cui
oolte altre numerose ed importanti società erano
enute a disputarsi i premi.
E qui mi è caro mandare un plauso sincero all'opera
olerte ed attiva di quella Direzione, la quale
La vettura 24-26 HP The Dragon Automobil 0°,
'Ita sempre di veri lavoratori instancabili, organiz-
si di primo grado.
fra questi mi è caro annoverare per primo l'egregio
bidente, signor Alfredo Margarini, anima e vita
h'assooiazione, a cui fanno degna corona il vice-
Sdente signor Riccardo Lucini, il segretario Gra-
ppe Meazza ed il cassiere Enrico Rizzolio.
I pronostici quindi per le prossime feste non pos-
to essere che rosei, dato ancora che alla buona
'scita vi concorsero con nobile slancio: S. M. il
s con una splendidissima medaglia d'oro; il Mi-
stero di agric., ind. e commercio; il Touring Club;
L'Unione Sportiva Intrese, organizzatrice del grande Convegno del 22 settembre.
Il Convegno sportivo, tanto egregiamente studiato
dall' Unione Sportiva Intrese, non può avere che uno
splendido trionfo, tanto più che alla bellezza dei
luoghi va unita la speciale cordialità della popola-
zione per la balda gioventù.
E mi è caro chiudere questo mio modesto articolo
colle parole che quel Comitato chiude l'appello ai
ciclisti d'ogni sito:
« E vi giunga anche, come appello entusiasta, l'in-
vito di questa città, la quale al primato delle in-
dustrie e del commercio sul lago, di che ferve la
vita giornaliera, accoppia in fascino maliardo la
distesa glauca del placido Verbano, sotto un cielo
poetico dal più puro cobalto, e la chioma festante
di vaghe colline del più verde smeraldo.
« Intra gentile, per tradizione ospitale, porge già
il suo saluto cordiale ai carissimi ospiti, ai baldi mi-
liti della nobile ginnica ».
.	Gino nob. Allario Carésana.
M mondo commercial* sportivo
Togliamo alcuni dati, pubblicati recentemente dal-
l'ing. cav. de Christiani r May ali, nel Bollettino della
Sera e nel Courrier des Ètats-Unis di New York.
In America la fabbricazione degli automobili si
può dire addirittura alla sua infanzia, inquantochè
solo da pochissimi anni è nata questa nuova industria.
Però è questa un'infanzia che dà dei punti alla vi-
rilità già raggiunta in altri paesi ; ed ecco alcuni
dati :
Nel 1900 gli Stati Uniti d'America fabbricavano
3723 macchine del valore di circa 5.000.000 di dollari;
nel 1905 ne venivano fabbricate 22.880, del valore di
27.000.000 di dollari, in 121 fabbriche appena sorte ;
1139 di queste macchine uscivano da stabilimenti già
esistenti, nei quali alla fabbricazione ordinaria si ag-
giungeva quella degli automobili. Il numero degli
operai in quell'anno addetti a questa industria, in
America del Nord, era di oltre 10.000.
L'esportazione verso l'Europa d'automobili e pezzi
staccati per la costruzione di questi, nel 1905, fu per
circa 3.000.000 di dollari, e la madia annuale durante
quei 5 anni era stata di circa 600.000 dollari per l'In-
ghilterra, 300.000 per la Francia, 160.000 per l'Italia
ed altrettanti per la Germania e per l'America Cen-
trale e del Sud, ecc.
Ebbene, oggi si considera che il numero di operai
si sia aumentato fino a 25.000, la produzione annuale
a 50.000 macchine, per un valore di circa 60.000.000
di dollari.
Dati chiari questi per dimostrare che passi da gi-
ganti fa l'industria novella della fabbricazione dei
mostri d'acciaio divoratori degli spazi.
Le società sorgono come per incanto con capitali
vistosissimi, in breve già assicurati, data la prospe-
rità degli affari.
Abbiamo, ad esempio, una nuovissima società sorta
or son pochi mesi, The Dragon Automobile C°.
Questa Compagnia, in brevissimo spazio di tempo,
ha già fatto assai parlare di sè su tutti i giornali
d'America, in special modo nell'occasione del « De-
coration-day » e nelle ultime corse di San Francisco
in California e in quelle del New-Jersey.
Fabbrica attualmente vetture da 24-26 HP di una
costruzione perfetta, tanto da essere riuscita nella
importante corsa New York-Boston a battere splen-
didamente, e cioè con un'ora di vantaggio, le due
migliori competitrici, le ben conosciute Welch di
50 HP, e Wayne di 55 HP.
Non è esagerato il dire che questa nuova automo-
bile avrà incontrastato il primo posto in America, e
lode di ciò va resa al giovine attivo presidente della
Compagnia stessa, Mr. John Kane Mills, che sapien-
temente ha saputo scegliere i suoi collaboratori, di
cui basta citare il nome di Leo Melanowsky, il noto
ingegnere capo della « Otto Engine C° » di Vienna,
di Clément, e costruttore della prima Panhard da
eorsa.
Non manca l'energia agli americani, e ciò che essi
fanno in un mese, a noi occorrono degli anni ; il di-
rettore di questa Compagnia, Mr A. L. Kull, ci ha
V Audax Italiano, e moltissimi altri enti pubblici e
privati.
A presiedere il Comitato d'onore vennero chiamati
il comm. avv. Giuseppe Cozzi, deputato, ed il cava-
liere uff. ing. Silvio Viglino, sindaco di Intra. A
vice-presidenti il cav. avv. Moro, sotto-prefetto di
Pallanza, ed il comm. prof. Vito Pardo, direttore
dell'Audax Italiano.
ss
* *
I	partecipanti poi al Convegno avranno ad Intra,
e dai soci dell' Unione Sportiva e dalla cittadinanza,
le più festose, cordiali e calorose accoglienze.
Oltre ai soliti ricevimenti per parte di quell'asso-
ciazione, che inaugurerà in tale occasione il proprio
vessillo sociale, saranno tenute sul Verbano gare di
barche, nuoto, e cuccagne marine, grandiosi concerti
ed illuminazioni del litorale con festa veneziana
sul lago.
***
II	programma del Convegno, al quale aderirono
numerosissime società sportive dell'estero e della
nostra bella penisola, premurosamente elaborato da
un solerte Comitato esecutivo, è quanto di più gran-
dioso si possa aspettare. Ve lo descriverò in pochi
appunti.
Nella Categoria Numero, alla squadra più numerosa
(non inferiore a 40) in divisa con fanfara, verrà as-
segnato il gran premio d'onore, consistente in una
grande medaglia d'oro, donata da S. M. il Re.
Alla Categoria Squadra più numerosa, una gran
coppa d'onore, donata dal sindaco di Intra, cava-
liere uff. ing. Silvio Viglino.
la migliore creazione automobilistica d'America.
Categoria Distanza A: coppa d'onore, donata dal
giornale locale La Voce.
Categoria Distanza B: coppa d'onore, donata dal-
l'egregio socio cav. avv. Francesco Franzosini.
Alle Categorie Fanfare in costume sono assegnate
grandi medaglie d'oro.
Nella sezione Audax Italiano due sono le categorie
ed i premi consistenti in coppe d'onore e medaglie
d'oro.
Nelle sezioni Routier e Forliores, una splendida
targa e medaglie.
Oltre a questi importantissimi premi, seguono altre
categorie speciali, alle quali furono assegnate nuùie-
rosissime medaglie.