•9	LA STAMPA SPORTIVA

Jn0. — 21. Aliratie Paolo, Sport Pedestre Robur, Torino. —
■>■> Cariò Carlo, Unione Sportiva Torinese. — 23. Acutis Ales-
indio, La Piemonte, Torino — 24. Zerboni Giovanni, S| ort,
Pedestre, Genova. — 25. Marietti Sebastiano, Sport Pedestre
Kobur, Torino. — 26. Rainbaldi Fiancesco, Atalanta, Torino.
_ 37. Brandol Libeio, Sport Pedestre Robur, Torino.—28 Ra-
netti Francesco, Sport Pedestre, Genova. — 20. Bonelli Angelo.
Atalanta. Torino. — 30 Fassiola Filippo, Sport Pedestie, " Gel
nova. — 31. Sittii Vittorio Società Excelsior, Torino — 32. Dia -
«me Giusto, Atalanta. Torino. — 33 Maiotti Secondo. Unione
Sjioitiva Torinese. — 34. Orgeas Cario, Sport Pedestre Robur.
Torino — 35. Ama'o Gaggiolo. Sport Pedestre, Genova. —
mi. Vaira Luigi, Club Audace. Torino. — 37. Bolato Giacomo,
La Piemonte, Torino —38. Ceva Lorenzo, Sport Pedestre Robur,
Torino. — 39. Albertazzi Giovanni, Sport Pedestre, Genova —
40 Gila Francesco, Atalanta, Torino — 41 Fontana Domenico.
Società Ginnastica, Torino. — 42. Bosco Domenico, La Piemonte,
Torino - 43. Passaleva Andrea. Fides et Robur, Torino. —
44. Salivetto Umberto, Unione Sportiva Torinese. — 45. Gora
Komano, Società Ginnasti a, Torino. — 46. Zamboni Giacinto,
i,L —47. Giaccardi, Fides et Rotmr, Torino. — 48. Forno Giu-
seppe, Società Excelsior, Torino. — 49. Giovannini Cesare,
libero. 50. Gallone Lorenzo, id. — 51. Rosso Giovanni, id.
_ 52. Gastaldi Vincenzo, Unione Sportiva Torinese. — 53. Ca-
valotti Francesco. .Atalanta, Torino. — 54. Luciano Domenico,
ili. _ 55. Soiova Lorenzo, libeio. — 56. Imbeiti Luigi. La Pie-
monte, Torino. — 57. Volpato Andrea, Atalanta. Torino. —
58. Delpiauo Luciano, Società Excelsior, Torino. — 59. Collasso
Luigi, id. — 60. Rossi Domenico, Sport Pedestre Robur, Torino.
_ 61. Sucoio Cesare, Foot-ball Club, Torino. — 62. Petrino
Alessandro, Pio Sport Barriera di Nizza. — 63. Bo dono Gio-
vanni, libero. — 64. Accastelli Fra cesco, id. — 65. Bonani
Giuseppe, Pro Sport Barriera di Nizza. — 66. Serafino Luigi,
Regia Scuola italiana di 'Conceria. — 67. Gioigis Giorgio, Sport
IVik-s're Robur, Torino. — 68. Binando Pietro, libeio. —
69. Staccionc Francesco, Sport Pedestre Robur, Torino. —
"0. Fianco Pietro, libero. — 71. Calcia Paolo, Atalanta, Torino.
_ 72. Lusso Raffaele, Fides et Robur, Torino. — 73. Qua anta
Carlo. Atalanta, Torino. — 74. Rossetti Celestino, Fides et Ardo,
Ruoeonigi. — 75. Viola. — 76. Rabaioli Emilio, Unione Sportiva
Torinese. - 77. Silvola Ercole, Atalanta, Torino. — 78. Cra-
vetto. Società Ginnastica. Torino. — 79. Domenico Anneratone,
;S Tecnica Plana. — 80. Gastaldi Felice, Atala da, Torino. —
81. Leena Ulisse, 1° Istituto Internazionale. — 8!. Becollis Bar-
tolomeo, Società Excelsior, Torino. — 83. Fasano Francesco,
libero. — 84. Giujusa Salvatore, id. — 85. Golia Giovanni, So-
cisti Vittorio Amedeo II. — 86. Graziano Gaetano, libero. —
87. Aimaretti Maurizio. Società Sportiva Rutilane. — 8i. Carlo
(■taccone, libero. — 89. Drove'to Ettore. Atalanta, Torino —
'.81. Valinotti Angusto. Scuola Tecnica Giulio. — 91. Arato Et-
tore, 2J Tecnica Valperga Caluso. — 92. Ba itero Giovanni. So-
cietà Excelsior, Torii o. — 93. Mcriano Lorenzo, La Piemonte,
Torino. — 94. Bocchiardo Mai 'io, Unione Sportiva Torinese. —
95 Mainerò Domenico, Sport. Pedestre Rolmr, Torino. —
911. Demo Giovanni, La Piemonte, Torino. — 97. Bianco Secondo,
1 Itelo. — 98. Beochio Matteo, Atalanta, Torino. — 99. Leone
Giovarmi, libero. — 100. Tos Libero, 3a Tecnica Plana.
Classifica «lolle s<|iia«Ire podislielle.
1» Club Sport Audace: 3-4-10-16-17-18 — punti 68.
2" Unione Sportiva Torinese (la squadra): 5.7-0-19.22-33 —
punti 95.
Sport Pedestre Robur (1" squadra) : 1-11-15-21-25-27 =
punti 100.
U Sport Pedestre Genova: 2-6-12-24-28-30 spunti 102.
r,« La Piemonte: 8-14-23-37-42-59= 180.
IP IJ. P. I. Atalanta: 13-29-32-4 -53-54 - punti 218.
7'1 Società Ginnastica Excelsior: 31-48-58-59.82-92 = punti 370.
8'Società Ginnastica Torinese: 41-45-46-78.116.120 = punti 446.
SI «uloiiil Scuole secondarie.
Superiori! 1" Verdoia Italo (4a Istituto Tecnico, arr. 11). _
2" Croce Luigi (la Liceo Cavour, arr. 106).
Infervori: 1" Serafino Luigi (Conceria Souola, arr. CO). —
2° Anneratone Domenico (Tecnica Piana, 'arr. 79).
«
• *
Premiazione.
La premiazione a tutti i concorrenti sopra elencati e
ufficialmente classificati avrà luogo venerdì 3 aprile,
alle ore 21, nella Palestra della Società Ginnastica, via
Magenta, II, gentilmente concessa dalla.Direzione della
Società Ginnastica.
Il guado de! ciclisti.	(Fot. Ambrosio - Torino).
Sono le migliori per ottenere una macchina elegante, forte e scorrevole.
£a bicicletta badie forma il sogno del ciclista, segna il trionfo del corridere
Solo rappresentante per VItalia della EuiHe Mfg. Co. Ltd. Redditch:
Via Me'egiano, 5 — Giulio maroitakt - Milano — via Melegnano, 5
ffel mondo commerciale sportivo
*** Ognuno ormai sa non quanta accortezza ed in-
tolligcn-a il Sindacato francese dei brevetti E. M.
Bowden segue i progressi dell'industria cieli-tiea ed
automobilistica, e cerne dopo essersi assicurate le
migliori invenzioni, colla coscienza di giova'e all'in-
dustria, prontamente le lancia sul mercato onde tutti
ne possano godere i vantaggi.
Crediamo al momento superfluo ricordare le bene-
merenze acquistatesi quando fece c noscere a tutti il
provvidenziale « Freno B"wden ». le trasmis-iom fles-
sibili delle quali larg.menr.e ne approfittò l'industria
automobilistica, ed altre invenzioni da tutti favore-
volmente apprezzate.
Oggi vogliamo parlare dei Vulcanizzatori Bowden, i
quali renderanno innumerevoli servizi ai costruttori,
agli agenti, agli automobilisti, ed il cui successo
verrà rapidamente affermato.
Il loro funzionamento è a gas o ad elettricità.
L'impiego qnindi del vapore è soppresso, e per con-
seguenza sono evitati i deplorati pericoli in dipen-
denza dell'eccessivo riscaldamento.
Tot.ti sanno cos'è la vol< anizzazione e conoscono
le difficoltà di ottenerla perfettamente.
Ora gli apparecchi Bowden per la loro semplicità,
per la facilità d'uso (perchè con essi chiunque può
vulcanizzare da sè ed in pochi minuti), e per il loro
modesto prezzo, costituiscono il miglior ritrovato che
l'industria possa aver desiderato.
La filiale in l'alia del Sindacato francese dei bre-
vetti E. M B wden — Milano, via Giuseppe Sirtori,
16 bis — all'uopo di ottenere la rapida propaganda
di questa utilissima invenzione, ha in questi giorni
invitato nei suoi magazzini tutti coloro a cui la cosa
può vivamente interessare, quali agenti, costruttori,
automobilisti, ecc., i quali constatarono de v>su i van-
taggi (he si ottengono coi Vvlconizzatorì Bowden,
giacché un tecnico, apDositament.e a loro disposizione,
ha eseguito tutti gli esperimenti che gli si richie-
sero.
Il tecnico rimarrà a disposizione degli interessati
fino alla fine del corrente mese ed ognuno, consul-
tandolo, potrà persuadersi della importanza di questa
invenzione in considerazione appunto della comodità
di avere rapidamente ed in modo perfetto riparate
le coperture e le camere d'aria, grazie una razionale
vulcanizzazione.	L, c.
Abbonatali alla STAMPA SPORTIVA - Lire 5 all'anno
Oli ultimi metri dall' arrivo sono i più faticosi.
(Fot. Ambrosio - Torino).