O.bfcruationes in Horatium Sangue fparlb, 417.9 Sangue caldo, per l’ira, fdegno, 575.8 Sangue reale, tu che feidi fangue reale, 230.11 Sanguino(o,a,con la cote fanguinofa,ii6 3. la guerra fa nguinofa, 140.3 .l’ira fan-guinofa, 164.1 Sano,eCaluo,tettando tu fano e faluo,8 8. 3 .eflendo ritornato fano e faluo da l’vl rime parti di Spagna, 102.3. Ia virtù fa naefalua, 122.5.eflendo fano e faluo Cefare, 258.5.mi rallegro ch’egli fia fano e faluo in Roma, 398.4 Sano,libero,per quello io fon fano,400.10 Sano diceruello, parti egli eflere fano di . cerùello, 479.7 Sapere alcuna cofa, non è lecito faperlo, 41.5. nondimeno fapeua che tormenti ordinaria di darli, 183.1.non fi può là-pere ogni cofà, 251.1 Sapere fe, tu non fai fe, 1.18.3 Sapere come, noi fappiamo comeGioue ammazzò con le faette che co.furia ca fcano gli empi figliuoli di Titano,17 5.1 Sapere che col verbo,perche Gioue e Venere fapeuano che la via per andare a Danae farebbe Scura, 206.4. io fo che colà fia, 218.8 Sapere con l’infinito, che fa godere ido-nii benefici di Dio, 271.8 Sapere fare vn verfo, 393.3 Sapere efler fauio,però habbi ardire di fa pere, 570.1 Sapere di becco, di tanfo, 397. n.Gorgo-nio là di becco, 359.9 Sapere di profumo, 10 mi fon rifo,perche lo fciocco Ruffillo fa di profumi, 397. 10. Ruffillo fa di profumi, Gorgonio là di becco, 3 59.9 Saper fonar lacererà, 19.2.12 Saperli configliare, 63 2.4 Sapientia/quanto pofl'a e vaglia la fapien tia, 567.4 Sapore,non daranno dolce fapore, 1 éo.io Sapore de le viuande, il piacer grande del mangiare non ènei caro faporede le viuande,455.4 Sapori, feprima non ha imparato lata-giojje defapori, 50 1.9 Saporito,dolce, piu faporito, il caulo che è nato nè campi fecchi è piu faporito che il caulo che nafce ne piani, e nè gli horti intornoa la città, 500.4 ° Sarchiello, ouer Zappa, 6.3 Sardigtia,la gratta Sardigna,93. r.quelTi .gellio de la Sardigna, 371.6 Sartore, Sarto, vn valente Sartore , 387. 8. nondimeno il Sauio è Sarto, 387.10 Salto,diventerà vn fallo, 474.1.1 fallì poli ti, e,piani, 64 2.romperei fatti, 206.7. oueramente i fatti acuti, 230.8 Saflo,Ccoglio,non percuote con l’alto ma re fatti piu fordi, 3 34.1 Satiro, fpoglioignudi i Satiri faluatichi, 748.5.bisognerà lodare i Satiri burleuo li> 749-3 Satollo, non eflendo io fatollo,592.4^112 do eflendo l'atollo, piu torto vuole le ra pe, 4 58.7, fatollo come colui che ha mangiato ad vn conuito, 3 55. 9 Satollare, empire, tu fatolli i buoi di fafci di fronde, 6 15.1 2 Saturno, la cafa rifplendente del vecchio Saturno, 13 3.4.1’aiuto di Gioue rifplé-dendo al crudel Saturno che ti minaccia male, 147.7 Sauio,il fauio maifi fecelepianelle,33/.9 Sauio,eflere, fe egli è fauio,43 2.6.fe tu Tei fauia, 42.1 Sbadìgtare, quefto Lupo che tu magi sba digi,eflendo flato prefo nel Teuere,456 1. sbadigliando per il penfiero che tu hai, 351.z Sbandito, chiè colui chelsbandito de la patria fugga ancora fe? 144.7.inlino a tanto che egli sbanditogenerofamente fe n’andò in fretta, 18 2.1 ode io farò sbandito di Roma, 450.io Sbarbato,che ancora non haueua la barba, 128.1 Sbarbato, tirato via per’forza, 235. 12.fa ardere fichi faluatichi sbarbati de le fe poltrire, 299.3 Sbattuto, a, la fua naue sbattura da fon de, 94.9 Sborfare il danaro, 7(4.1 Sbranare co morii vna agnella, 627.9 Sca-