\ J che fimil guaina del dente fia il vero ri cettacolo del giallo umore, entro di cui fi raduna e depone è Crede poi, che fi fepari quell’ umore da una vicina glanduletta, che è lìtuata fotto degli occhi , quando il Nicols vuole, che vi fia un’ampolla, o ricettacolo fuori della guaina, ed afficura, che quella gianduia non abbia quell’ ufo, ma piuttofto di feparare qualche altro luo go più ordinario della bocca * In quella incertezza di cofe penfai , che conofciuta la flruttura del dente della Vipera, avrei potuto meglio intenderne gli ufi, tantopiù che non mi parevano abbaflanza ficure le defcrizioni dateci da i nominati Scrittori , è tutto quello, che avevano offervato quei dotti Inglefi, era molto difcorde dal fen® timento del Redi» 2 ■ /- La Vipera nella fua parte anteriore, e fuperiore del capo ha un olio mobile per banda, che fa una parte della ma* fcella fuperiore. In ciafcuno di quelli mo bili ohi vi fono due alveoli, f uno accan to dell’altro, feparati da una llabile lami na fpugnofa di una foltanza uniforme a / »