— 158 —
Monti A. -La motivazione delVaccertamento e Vinversione dell*onere della prova nell’accertamento operato tramite Vutilizzo dei « coefficienti presuntivi », « Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze », 1992, 4, I, 670-685.
Pansieri S. - Nuovi orientamenti normativi e giurisprudenziali in materia di determinazione con metodo sintetico dei redditi delle persone fisiche - Nota a sentenza, « Rivista di diritto tributario », 1992, 9, II, 704-714.
Riscossione ed esecuzione
Ferraù G. - Liquidazione e riscossione della Minimum Tax, « Corriere tributario », 1993, 1, 11-13.
Tributi in genere . ^
Agostini M. - Disconoscimento di agevolazioni alle cooperative - Nota a sentenza,
      « Corriere tributario », 1993, 3, 183-186.
Desideri S. - Imposta sul patrimonio netto: le società cooperative e gli enti creditizi, « Corriere tributario », 1993, 3, 149-150.
Drigani O. - Nullità della dichiarazione integrativa e conversione dell’atto nullo -Nota a sentenza, « Corriere tributario », 1993, 1, 43-46.
D’Alfonso G. - La sospensione delVimposta sostitutiva sui Capital Gains, « Il fisco », 1993, 6, 1986-1990.
Lupi R. - Il contributo diretto lavorativo: dalla persuasività di un ragionamento agli inconvenienti di un automatismo, « Bollettino tributario d’informazioni », 1993, 1, 5-8.
Mercatali A. - La doppia faccia della Minimum Tax, « Bollettino tributario d’informazioni », 1993, 2, 101-107.
Puoti M.B. - Profili fiscali del gruppo europeo d’interesse economico (Geie), « Rassegna tributaria », 1992, 8.
Rossi Ragazzi F.-Longobardi G. - Condono tributario e riapertura dei termini: questioni controverse, « Corriere tributario », 1993, 5, 312-314.
Russo E. - Problemi e prospettive dell-a tassazione dei « capitai gains » in Italia, « Diritto e pratica tributaria », 1992, 5, I, 1788-1813.
Sorignani P.R. - Sulla responsabilità fiscale del procuratore a vendere - Nota a decisioni, « Bollettino tributario d’informazioni », 1993, 1, 85-87.
Irpef
Artini F. - Amministratori di condominio e collaborazione coordinata, « Corriere tributario », 1993, 8, 517-518.
Boria P. - Il concetto di inerenza e le spese promozionali, « Rivista di diritto tributario », 1992, 6, I, 413-430.
Costanza M. - Mutuo ipotecario: Vusufruttuario non può dedurre gli interessi -Nota a sentenza, « Corriere tributario », 1993, 4, 277-278.
Di Giacomo E. - Disciplina fiscale dell’ammortamento dei beni materiali, « Tributi », 1992, 11, 55-65.
Falsitta G. - Il concetto di reddito medio ordinario e la revisione degli estimi degli immobili urbani - Nota a sentenza, « Rivista di diritto tributario », 1992, 6, II, 556-559.
Gallo F. - La semplificazione del sistema tributario e il regime fiscale delle piccole e medie imprese industriali, « Rivista di diritto tributario », 1992, 12, I, 901-908.