I 1° gennaio 1934 uscirà ATTILIO CAB I ATI CRISI DEL LIBERISMO o ERRORI DI UOMINI? Ecco la domanda che il lettore si pone quando si mediti sull’analisi acuta e brillante condotta da Cabiati intorno ai mezzi adoperati dai governi per far superare al mondo la malattia della crisi da cui esso è travagliato. L’esposizione serena dei congegni complicati e dei ragionamenti ancor più complicati messi in opera per regolare in tanta parte del mondo l'economia attraverso manipolazioni monetarie muove a chiederci: manovra o romanzo? Il lettore non potrà non convenire con Cabiati che l’organizzazione e-conomica sia abbandonata agli individui o regolata dallo stato, una condizione è necessaria: che si agisca secondo le leggi naturali della scienza economica. UN VOLUME DELLA BIBLIOTECA DE " LA RIFORMA SOCIALE .. PREZZO L. 15 - AGLI ABBONATI L. 13 Inviate l'importo con la quota deH'abbonamento per il 1934 a GIULIO EINAUDI - EDITORE Via Arcivescovado, 7 - Torino.