3. Un modello esplicativo dell'origine e dello sviluppo delle organizzazioni dei consumatori 67 3.1.1 limiti delle spiegazioni economiche (67); 3.2.1 consumatori delusi ed i consumatori professionalizzati (70); 3.3. La mobilitazione delle risorse (72). 4. Le risorse e le forme d'azione del movimento consumerista: una comparazione internazionale 76 4.1. Il movimento consumerista negli Stati Uniti (76); 4.2. Il consumerismo nei paesi scandinavi (Norvegia e Svezia) (79); 4.3. Il ruolo del movimento consumerista nella formazione delle politiche pubbliche (82). 5. Il Movimento dei Consumatori in Italia 85 5.1. Le cause del ritardo italiano (85); 5.2. Le risorse delle organizzazioni dei consumatori (87); 5.3- Le tendenze in atto (90). 6. Conclusioni 91 Note 96 Riferimenti bibliografici 106 I CONSUMATORI E LA PUBBLICITÀ di Marco Gambaro 1. I problemi informativi del consumatore 109 2. Le caratteristiche economiche e informative della pubblicità 112 3. Le diverse dimensioni del messaggio pubblicitario 115 4. I problemi di regolamentazione della pubblicità 119 5. La tutela della veridicità della pubblicità 121 6. Il ruolo e l'evoluzione dell'autodisciplina 126 7. Che autorità e che regime per il controllo della pubblicità 129 Riferimenti bibliografici 133 LE ORGANIZZAZIONI DEI CONSUMATORI E LA PRODUZIONE DI TEST COMPARATIVI di Alberto Cavaliere Introduzione 135 1. La tutela pubblica e l'organizzazione privata dei consumatori 138 2. L'informazione asimmetrica ed i test comparativi 142 2.1. La qualità e l'informazione asimmetrica (143); 2.2. Gli incentivi privati e l'intervento pubblico (147); 2.3. La credibilità e l'assetto istituzionale (153).