CAP. IV⁰ I punti iniziali e terminali Òelle intraprese Esaminiamo ora la posizione delle nuove intraprese che sorgono, in rapporto al costo di produzione. Naturalmente consideriamo una situazione normale in cui cioè non vi siano nuove scoperte scientìfiche, perfezionamenti tecnici ecc. Dobbiamo anzitutto distinguere tra il sorgere di nuove intraprese che non significa aumento di produzione e il sorgere di nuove intraprese che significa aumento di produzione complessiva. Normalmente è interessante lo studio della seconda categoria di intraprese. Che vecchie intraprese periscano e nuove intraprese sorgano, che delle intraprese riescano ad ingrandire le proprie dimensioni mentre altre intraprese sono costrette a ridurle non è necessario indagare in uno studio di posizione normale se la produzione complessiva non aumenta nè diminuisce, e sopratutto, se il costo marginale non muta. La tendenza verso i costi crescenti e la tenden-nza verso i costi decrescenti differiscono per il fatto che, in una situazione normale, la seconda è interna e speciale per ogni intrapresa mentre la prima, — naturalmente prescindendo dalla tendenza dei costi a crescere, oltrepassate certe dimensioni, per la difficol