Com’è nato 17 Insufficenze programmatiche. I Cadetti ne furono incapaci e per le ragioni or ora accennate, e per l’insufficenza del loro programma, il quale non comportava, tanto nella politica internazionale quanto in quella nazionale, la realizzazione di quelle trasformazioni che dalle grandi masse popolari erano desiderate. 11 cadettismo, in fondo, continuava a moversi sul terreno del borghesismo più puro, senza nulla voler cedere alle classi lavoratrici. 11 suo programma era chiuso ad ogni soffio di rinnovamento politico radicalmente democratico, rispettoso dei diritti della sovranità popolare. L’insufficenza programmatica, la mancanza di limpida visione, l’incapacità a rinnovarsi, segnarono la fine del Governo legalitario dei Cadetti. Di fronte ai clamori della piazza, di fronte alle sempre più crescenti pretese del proletariato, desideroso d’impadronirsi del governo, furono costretti ad arrivare al concetto della coalizione, a lasciar partecipare al potere dei rappresentanti del partito social-rivoluzionario. Un grave errore fu essere giunti al collaborazionismo governativo non già per spontaneo desiderio ; ma per imposizione po- G. Lazzesi. - Il Bolscevismo. ₂