Tiziana Mancini ritpe enze scolastiche (dom 55 QS, dom 44 Qi]: sì, più volte— _ I; si, una volta alle ee] mentariomedi e=2; no, ma )3'". Len" tre variabili utilizzate per la costruzione dell1 [RSC sono signi- ficativamente correlate tra di loro; più in particolare ] autovaluta- « All «>«. 1.- »«-r- .. sia con il rendimento scolastico (:omplessivor| (r.n_ — |\0, 62; p. <0 001) :O 2 » » P pe lenze e a sua volta significativamente correlantoh con il rendimento scolastico complessivo or.( :O, 23;p <O 001) L indice cos struito presenta un pandamento che non si discosta molto dalla normalità (fig A 9) Il valore medio dell’ indice (da l— _ nnu & deviazione standard pari a 0,48. FianraA0'* ,. ,, ' ' ' ' ' Freq nenza 1.13 1,38 1,63 1,88 2,13 238 2,63 2.88 113 3,38 3,63 3,88 n…— ln in, … .- | - IA,! dalla media aritmetica di quest ultima variabile.