Ti ho spedito il 21 una cartolina vaglia di L. 20, che furone raccolte così : per due abbonamenti (signora Marchio di Andria e Nina de Grecis) L. 5, per un calendarietto, da Lucca, Madame Piccon ha mandato L. 5 (le dedico alla bibliotechina di Caterina La Greca ad Acciaroli). La signora Francesca]Localzo-Ac-colti Gii, con la più ammirevole spontaneità, m'ha fatto un offerta di L. 10, con le quali ti prego di arricchire la bibliotechina di Rosita di Lilla a Castellana.
Anche ammirevolissimaè la spontaneità che Marino Buttaro (della jeunesse clorée barese) mette nell'arricchire la nostra azienda.
Le sue offerte sono capitalizzate da Maria Lucifero.
Per conto di Enrichetta Re David ho poi spedite le seguenti bibliotechine dedicate tutte alla memoria di suo Padre comm. Giuseppe Re. David.
A Mario Salvo a Furore Marino (Salerno). Questo insegnante ha dovuto cambiar di sede e aveva lasciato la sua bibliotechina alla maestra che l'ha sostituito signorina Scapa-ticcio.
A Maria Scarrone a Calanna (Reggio Calabria), una maestra piena di ardore e di amore per la sua scuola.
A Giuseppe Giaccari Villani a Moriano di Leuca (Lecce).
A Irene Landisa a Nardò (Lecce).
A Emilia Maffei ad Aquara (Salerno).
Messaggio di Luisa Enriques.
Cara Zia Mariù,
Domenica 28 febbraio si è tenuto in casa mia un convegno di bibliotechinofìli, l'ultimo tenuto da me, perchè come già sai, io ho abdicato a favore della signora Vittoria Val-darnini (via S. Isaia 20). Questa buona e brava signora si occupa già con tanto interesse, ordine e tatto delle Bibliotechine. lo ho desiderato un capo gruppo più saldo di me che non posso sempre contare sulla mia forza e salute : ma sarò sempre P amica di questi bimbi volenterosi e simpatici, che fino ad ora mi hanno validamente aiutata.
Tutti qui sospirano il ritorno di Zia Mariù che fece l'anno scorso una così rapida apparizione fra noi. Possiamo sperarlo?
11 convegno è stato rallegrato da una splendida giornata di sole. Ho fatto una piccola lotteria coll'aiuto di doni inviati dalle signore Valdarnini, Guarducci, Giacomini, Iacchia Padovani ecc. Questa volta là lotteria è stata gratis: in avvenire ne faremo una a pagamento a favore delle Bibliotechine.
Ti mando intanto il resoconto di quanto abbiamo finora raccolto : L. 70.
Per cartoline e calendarietti venduti ho ricevuto da Bebe Chappuis lire 1.40, da Emo Capodilista lire 3.70, da Bianca Finzi Contini lire 7.20 e dalla sua cuginetta Giorgina Tedeschi lire 6, dalle brave sorelle Prima e Vera Beltrami lire 4.90. Giorgina Giacomini ha venduto lire 11.80 di cartoline che desidera siano cambiate in libri per la sua bibliotechina di S. Croce di Sermide (Mantova) e Marola e Margherita Guarducci lire 12.80 pure da cambiare in libri pei- la loro bibliotechina di Colonie (Brescia).
Lucia e Gilda Sinigaglia lire 3 per cinque calendari, Olga Muggia lire 1.50, Alda Busi-nelli lire 1 e Milla Padovani lire 3.70.
Ho ricevuto per distintivi lire 10 delle quali: lire 2 da Clara e Giorgia Vaidarnini e lire 1 dalla loro mamma, lire 1 dalla signorina Ziezzi, zia della Marola e Margherita Guarducci, lire 1 dalla signora Giacomini, lire 1 da Adriana, lire 1 da Maria Costanza Albini, una nuova bambina entrata nelle nostre file, lire 2 dalle sorelle Beltrami e lire 1 dalla loro mamma.
Tre vasettini di conserva d'arance, composti c'alia brava signora Guarducci, hanno frutte ' 'ire 1.80.
Nfcu.- speranza che il nostro gruppo fiorirà sempre più, ti invio a nome di tutti affettuosi saluti.
Bologna 15 marzo 1915.
Luisa Enriques.
Un caro saluto voglio mandar dalle colonne del Bollettino a Luisa Enriques che ha con tanta pazienza e gentilezza ed abnegazione curata la pianticella delle bibliotechine a Bologna e anche sofferente non ha cessato di vigilarla finché non l'ha vista in salvo nelle mani Fidate della signora Valdarnini — ma noi contiamo tutti sulla continuità del suo consiglio acuto e buono.
Vili