Fra il Tirreno e lo Ionio: frammenti d’Euromediterruneo

di connessioni in senso trasversale (finora mancate) e un autorevole
capacit à di medi 1azion eof natd un assetto regi ionale policentrico
potranno garantire un futuro diS cammino comune (magari allargato
anc alr‘

ni della Basilicata.

Ne ud lucano il massiccio del Pollino conserva intatta la sua
natura di potente ostacolo al sistema di comunicazione; ma acquisi—
sce negli ultimi le empi— atre] earee montane delle regio oni qui
consider rate * qualche nuovo nnpotenzialeI in rapporto all accento che

… un, nu

 

 

le“ dei ig'raondiz polmoni verdi.
edella funzione turistica del territorio ha peraltro
giàL aslsunotcc;i un ()ruolo dominante in larga part e della Calabria ma il
concreto decollo del turismo tarda per la mancanza di seri raccordi
con un mercato di respiro adeguato, per le molte carenze nel tessuto
[ . |c',r." ..»,x . >.<

 

 

 

r
|.

Que-
ste distorsioni in particolare hanno inficiato la struttura degli alli-
neament i tinsediativi costieri topograficamente dilagati ancora negli
anni nin recent' la
stema e i vulauO per la

seoalcli‘*" —4u 1\,I‘ ore
fratturazione nei rapporti intemo- costa che stride notevolmente ri-
o alla modesta distanza dal mare che connota molte parti della
regione. Si ea ate] mpos ste esso accresciuta lan cenllularità degli impianti
urbani e, piu ampiamente, territoriali, che esimpoae-d
guato all impianto gravitazionale su cui costnruire ipotesi di svilup-

r
ur - All

()
L’unico sistema di qualche spessore è quello impemiato su Co—
senza-Rende, che rafforza la sua organicità nei tempi recenti e la
f nda su elementi di qualità quali il sistema dell’insegnamento uni-
versitario e della ricerca mentre nell istmo di Catanzaro non si de li-
gressi significat ivi e nell area urbana di 1Reggi 0— Villa S

G'3 iovanni‘
tema malavitoso nel ramo degli appalti pubblici hanno aper tou u-l
teiiori falle nel potenziale di promoziones (s olo la presenza dell uni-

 

innn '

,.
ciali') ”Per il resto i modesti nuclei urbani — anche quelli già segnala—

55