Proprietà letteraria riservata. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, in qualsiasi forma, senza permesso dell’Editore. Punti di vista, proposte ed opinioni espressi in articoli firmati impegnano esclusivamente i loro autori e non l’azione dell’UNCEM. Direttore responsabile: Folco MAGGI Comitato di redazione: dr Edoardo MARTINENGO, Presidente UNCEM ing. Giovanni Cavalli, sig. Giovanni Maria Fancello, prof. Pietro Aloisi, sig. Antonio Camerlengo, dr Giovanni Scacciavillani, dr Michele Conti, on. dr Ferdinand Willeit, sig. Luigi Martin dr Salvatore Orecchioni, capi gruppo Consiglio naz. UNCEM; dr Folco Maggi, Segretario generale. MONTAGNA OGGI n ^oNtANAdo dltaUa RIVISTA MENSILE DELL’UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITÀ ENTI MONTANI ANNO XXXVII - N. 3 MARZO 1991 SOMMARIO: Segreteria di redazione: dr Franco Bertoglio dr Massimo Bella Ufficio Stampa UNCEM: geom. Mario Chianale Direzione e redazione: 00185 ROMA - Via Palestre 30 Tel. 06/44.41.381 - 44.41.382 Fax 06/44.41.621 Stampa: Litografia Geda - Torino Editrice STIGRA - 10124 TORINO Corso San Maurizio 14 Tel. 011/88.56.22 CCIAA n. 323260 - Trib. Torino reg. soc. n. 790/61 Codice fiscale 00466490018 - Conto corrente postale n. 23843105 Amministrazione e abbonamenti: presso ['Editore Abbonamento 1991 (11 numeri) L. 35.000 - Estero L. 40.000 Un numero L. 3.500 (IVA compresa) NORME PER I COLLABORATORI Tutto il materiale e la corrispondenza relativa devono essere indirizzati presso la redazione della rivista a Roma - Via Palestra 30. Eventuali estratti (a spese dell’autore) possono essere richiesti all’atto dell’invio del materiale. Le bozze vengono corrette dall'Editore. La Rivista viene inviata a tutti i Comuni ed Enti montani associati all’UNCEM. Per abbonamenti ulteriori rivolgersi all’Editore. Autorizzazione Tribunale di Roma n. 87/82 del 27-2-1982 Il fascicolo contiene pubblicità inferiore al 70%. Associato all'unione Stampa Periodica Italiana 2 UNCEMNOTIZIE EDITORIALE 3 Folco Maggi. Finanza locale 1991: I problemi delle Comunità montane ATTUALITÀ’ 5 Paolo Scaparono. Il riassetto dei piccoli comuni nel nuovo ordinamento delle Autonomie locali 10 II problema degli incendi boschivi in Lombardia 13 Gilberto Magliacani. La prevenzione dell’ustione negli incendi boschivi 17 Nino De Pasquale. La montagna italiana al 31 dicembre 1990 LEGISLAZIONE 19 Giuseppe Piazzoni. Due leggi attuative del piano energetico nazionale 20 Fondi 1990 per le Comunità montane 21 Mutui degli Enti locali: le direttive del Ministero dell'interno, del Governo e del CIPE COMUNITÀ’ MONTANE 27 Gennaro Pezone. Procedimento amministrativo e riorganizzazioni degli uffici. Un contributo della Comunità montana del Taburno SPAZIO APERTO 32 Enrico Grasso. Riordino dei territori montani nella Regione Liguria OSSERVATORIO 33 Angelo Andreis. Pubblica istruzione e cultura in quindici anni di amministrazione comunale DALLE DELEGAZIONI REGIONALI UNCEM 35 Giuseppe Marcellino. Liguria: quali polìtiche regionali per la montagna? 36 Un concorso per il Parco del Gargano AGENDA PARLAMENTARE 37 a cura di Massimo Bella 39 DAL NOTIZIARIO REGIONALE ANSA 40 PUBBLICAZIONI RICEVUTE In copertina: il Santuario di S. Cristina (Sec. XVII) a Cantoira, nelle Valli di Lanzo (Torino) a quota 1340 m s.l.m.. La foto è di Celestino Geninatti Chiolero