I	contributi che formano il volume sono frutto di un lavoro di gruppo svolto all'Istituto per la Ricerca Sociale nel 1988-89.
II	gruppo è stato composto da: Massimo Antonioli, Gian Paolo Barbetta, Maria Chiara Bassanini, Cecilia Curti, Valerio Onida, Sergio Pasquinelli, Costanzo Ranci, Emanuele Ranci Ortigosa, Pippo Ranci e Gian Paolo Stivella.
Al lavoro comune deve essere attribuita l'impostazione della ricerca e il Capitolo secondo per il quale non è risultata possibile un'attribuzione. Il Capitolo primo è stato steso dai curatori, che hanno un particolare debito con Emanuele Ranci Ortigosa e Valerio Onida. La Parte Quarta include molto lavoro di Massimo Antonioli e di Gian Paolo Barbetta, il quale ha anche validamente contribuito alla sistemazione finale dell'intero testo.
La Fondazione Adriano Olivetti, giusto il suo compito statutario di «incoraggiare e organizzare gli studi volti ad approfondire la conoscenza delle condizioni da cui dipende il progresso sociale», ha affidato — nell'ambito del proprio programma biennale di attività 1987/89 — la ricerca in questione al gruppo di lavoro summenzionato e se ne è assunta l'onere finanziario. Per i Capitoli terzo e sesto I'Irs ha utilizzato il contributo Cnr n. 87.01209.10.
331