DUE SECOLI NELLA STORIA RURALE DEL PARAGUAY 541 evitare la superficialità di limitarci a descrivere l’attività economica del contadino e per poter paragonare il peso di quell’attività nel contesto dell’economia locale e regionale, ci serviremo, in primo luogo, delle decime. Niente di meglio, per affrontare la materia, che cominciare questo punto studiando i dati sulla produzione in generale. Disponiamo di una lunga serie di dati sulle decime, che sebbene non abbiano la perfezione che esigerebbe un’analisi profonda delle stesse (data la mancanza di omogeneità di alcune delle fonti esistenti)24, è comunque di grande utilità per un esame nella longue durée della evoluzione della produzione nel suo insieme. Il grafico 2 ci mostra questa serie che esprime le medie quinquen- Grafico 2 Evoluzione delle decime: tercia episcopale in reales d’argento 1627-1806. 24. Infatti, la fonte dei due primi periodi, cioè 1627-1666 e 1687-1727, è costituita dalle relazioni annuali e dettagliate degli ufficiali reali (AGI, Contaduría 1885 A e ANA, Nueva Encuadernación 3, fjs. 5-16, rispettivamente). Lo stesso sue-