Antonella Alimento La fisiocrazia in Svezia dopo il colpo di stato di Gustavo III attraverso la corrispondenza di V. Riqueti de Mirabeau con C. F. Scheffer. È noto che il conte C. F. Scheffer, precettore del principe Gustavo e poi suo consigliere dopo il colpo di stato del 1772, mantenne intense relazioni epistolari con la setta fisiocratica1. L’esistenza di tale rapporto ha suscitato l’attenzione di E. F. Heckscher che in un saggio del 19432 ha cercato di comprendere se e in che termini la dottrina fisiocratica avesse influito non tanto sull’elaborazione della nuova costituzione quanto sulle riforme economiche che Gustavo III attuò durante il suo regno. Lo studioso distinse tra una penetrazione, documentabile, della dottrina politica o socialfilosofica dei fisiocrati3, particolarmente 1. L’esistenza della corrispondenza era stata segnalata da E. G. Geijer, Konung Gusta/III.s efterlemnade och femtio àr efter hans dòaòppnade papper. Òfversikt, utdrag ■ och jemnfòrelse, Uppsala, 1843; C. T. Odhner, Sveriges politiska historia under Konung Gusta/III.s regering, 1771-1778, Stockholm, 1885; O. Sirén, Rina och den ki-nesiska tanken iSverigepà 1700-talet, «Lychnos», 1948/1949, pp. 1-84 ha pubblicato 11 lettere di Mirabeau a C. F. Scheffer, conservate al Riksarkivet di Stoccolma, Schefferska Samlingen, Scri/velser till K. F. Scheffer, da ora R.S., SS., relative al periodo 1772-1774 in cui si evidenzia l’interesse per il modello cinese; cfr. questo lavoro passim-, V. Becagli, Il «Salomon du Midi» e l’«Ami des hommes». Le riforme leopoldine in alcune lettere del marchese di Mirabeau al conte di Scheffer, «Ricerche storiche», VII, n. 1, 1977, pp. 137-195, ha pubblicato degli estratti da alcune lettere scambiate tra Mirabeau e C. F. Scheffer che fanno vedere quanto l’esperimento toscano tentato da Leopoldo fosse paradigmatico; cfr. questo lavoro passim. 2. E. F. Heckscher, Fysiokratismens ekonomiska inflytande i Sverige, «Lychnos», 1943 (1), pp. 1-20. 3. Ivi, pp. 9-10; l’influenza della teoria del «dispotismo legale», come venne presentata da P. F. J. H. Le Mercier de la Rivière, L’ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, Londres et Paris, 1767, fu grande sul principe Gustavo come testimoniano due sue lettere del 3 ottobre e 6 ottobre 1767 alla madre Lovisa Ulrika, in: Gustav III.s och Lovisa Idlrikas Brevvdxling, utgiven av H. Schiick, Stockholm, voi.