LA QUESTIONE DEI MATRIMONI «MISTI»
555
4 dicembre 1939. Disposizione riguardante la consegna delle macchine e moto possedute dagli ebrei.
11 dicembre 1939. Divieto di cambiamento di residenza.
26 gennaio 1940. Divieto di viaggiare in treno su tutto il territorio del Generalgouvemement.
13	settembre 1940. Riduzione della libera scelta di luogo di residenza e di soggiorno.
26 novembre 1940. Divieto (alle imprese di mezzi pubblici) del trasporto degli ebrei e del loro bagaglio.
21 febbraio 1941. Divieto agli ebrei dell'uso dei mezzi di trasporto senza il permesso opportuno.
Situazione economica.
Novembre 1939. Blocco dei conti bancari degli stranieri ed ebrei.
Dicembre 1939. Blocco delle pensioni, sussidi, assegni [...] agli ebrei e polacchi. L'assistenza ospedaliera solo in caso di malattia contagiosa.
Ghetto.
Dal 1940 inizia l'operazione di allontamento degli ebrei da Cracovia:
18 maggio 1940. Ordinanza di trasferimento «volontario» fino al 15 agosto 1940 (tre mesi) in altre località del Generalgouvemement.
3 marzo 1941. Disposizione del governatore nel distretto di Cracovia, Wachter, riguardante la creazione a Cracovia di «un rione d'alloggio» per gli ebrei. Fino al 31 marzo 1941 vi erano 12.000 ebrei. [...]
marzo 1943. Decisione del comando delle SS e di polizia di concentrare nel campo di Plaszów gli ebrei del ghetto di Cracovia e dei campi di lavoro forzati nelle vicinanze di Cracovia. Termine ultimo per l'abbandono del ghetto è stabilito per il 13 e 14 marzo.
14	marzo 1943. 1000 persone uccise; 4000 persone deportate al campo di Plaszów; 2000 deportate ad Auschwitz-Birkenau [...].
16 marzo 1943. Un altro trasporto ad Auschwitz-Birkenau.
Fino al dicembre 1943 nel ghetto lavoravano le squadre che mettevano in ordine il quartiere abbandonato, selezionando e immagazzinando tutti gli oggetti lasciati, mobili, impianti attrezzature. Infine è stato smantellato il muro [...]».