CRONACHE DELLA FONDAZIONE
29
Reswitching and reverse capitai deepening, voce in: The Elgar Compa-nion of classical economics, a cura di H. Kurz e N. Salvadori, Chel-tenham, Edward Elgar Publishing (in corso di stampa).
Recensione di: A. QUADRIO CURZIO - F. PELLIZZARI, Risorse, tecnologie, rendita, «Rivista internazionale di scienze sociali» (in corso di stampa).
Ripresa (La) dell’analisi classica della concorrenza. Stabilità e instabilità nei modelli di gravitazione cross-dual, «Annali della Fondazione L. Einaudi», XXX, 1996.
Bergamini dott. Oliviero
(via Lazzaretto, 24 - Bergamo). Nato a Bergamo nel 1962; laureato in Lettere (Università di Genova) nel 1987. Tesi di laurea in Storia degli Stati Uniti: «La logistica confederata nella guerra civile americana», relatore il prof. Raimondo Luraghi. Dottorato di ricerca in Storia delle Americhe.
Storia del federalismo degli Stati Uniti.
Comprendere il populismo: una prospettiva americana, Viareggio, Baroni, 1996.
Esercito (Un) per la nazione: Elihu Root e la nascita del moderno sistema militare degli Stati Uniti, Milano, Marcos y Marcos (in corso di stampa).
BONZIO dott. Marco
(Dorsoduro 2835 - Venezia). Nato a Venezia nel 1964; laureato in Storia (Università di Venezia) nel 1988. Tesi di laurea in Economia politica: «Il sistema capitalistico mondiale. Le teorie dello sviluppo ineguale», relatore il prof. Gianfranco Lagrassa. Dottorato di ricerca in Storia delle dottrine economiche.
Monografia su Paul M. Sweezy.
Paul M. Sweezy: dal sottoconsumo al ristagno del capitalismo, «Economia politica» (in corso di stampa).
Borghesi dott. Simone
(via Cappuccini, 3 - Siena). Nato a Siena nel 1969; laureato in Scienze economiche (Università di Siena) nel 1995. Tesi di laurea in Politica economica e finanziaria: «Etica, ambiente e teoria economica», relatore il prof. Alessandro Vercelli. Master in Economics presso rUniversity College di Londra.