— 74 —
                                                                 quale discesa’lianno contribuito /le vendite di titoli fatte da una società che largamente partecipava in questa industria; sono indebolite le azioni di varie società produttrici di concimi, fra cui lievemente quelle dell’Azoto, malgrado le buone prospettive per la calciocianamide.
Chimiche
                            t32 --             a. m. g. l. a. s. o. n. d. 
                                        3- f n                            
                                          1013   1912    1011    1010     
Italiana carburo di calcio.           .... 595   690      610     610     
Elettrochimica Roma .                  .... 70    76       72     76      
Unione concimi chimici .              .... 100   118      114     112     
Colla e concimi . . . .                          144      126     ---     
Candele steariche Mira. .             .... 104   100       92     109     
Lubrificanti Reinach. .               .... 220   224      210     218     
I titoli delle industrie    dell’elettricità e del gas  hanno pagato un   
forte tributo alla generale debolezza del listino, sebbene queste siano fra le industrie più resistenti alla crisi. Assai grave la discesa del
Gas e elettricità
Gas di Soma malgrado che la buona posizione dell’impresa e gli accordi stipulati abbiano resa meno minacciosa la concorrenza municipale: il ribasso è attribuito alle insistenti vendite di Parigi, all’allargamento del capitale che rende probabile una diminuzione nel rendimento unitario e alle difli-coltà finanziarie per l’estensione dell’industria. Fra i titoli elettrici sono registrate falcidie riguardo alle maggiori imprese, per la ripercussione della minore domanda di energia da parte delle industrie in crisi. Enormi oscillazioni sulle Marconi in relazione ad eventi attinenti l’azione della compagnia in Inghilterra e negli Stati Uniti.
        Soc. Gen. ital. Edison Imprese elettriche Conti. Elettricità Alta Italia .   .
        Officino elettriche Genova Gas di Boma .        .   .  ,
       602  632  682 
. 316  352  344  354 
       270  262  250 
       474  494  500 
      1150 1170 1220