Raffaele Angelini, Bonetti S.p.A. UNA APPLICAZIONE DEL TITANIO SU GALLEGGIANTI AD ALTA PRESSIONE E TEMPERATURA. L‘applicazione che intendiamo descrivere riguarda la soluzione di un problema noto solo a pochi “addetti ai lavori”, e tuttavia ci sembra che valga la pena di parlarne per il motivo che, conti alla mano come vedremo, senza il Titanio ASTM 5265 Gr. 4 il problema sarebbe ancora irrisolto. Per questa applicazione l’elemento “tecnologico” è un galleggiante, (brevettato dalla C. BONETTI S.p.A.) che deve operare con: pressioni esterne fino a 210 bar temperature fino a 380°C . densità relativa del liquido poco maggiore di 0,5 Diciamo subito che galleggianti per queste condizioni sono ancora fattibili, ma esistono altri possibili “stati” quali: pressione esterna 220 bar . temperatura 30°C densità relativa l oppure: pressione esterna, qualche decina di bar temperatura 300°C . densità circa 0,9