Piemonte Economico Sociale 2017 Guardare oltre il presente • medie tecnologie presenti nelle Aziende pubbliche, suddivise in 96 classi tecnologiche, caratterizzate da un livello tecnologico rilevante ed essendo ampiamente diffuse nelle aziende sanitarie, rappresentano una voce importante nel bilancio aziendale. Fino a oggi l’attività si è concentrata nel rispondere alla domanda “Dove sono collocate le tecnologie? Quali sono le caratteristiche principali? Qual è il loro tasso di rinnovo?”. Nel 2017 si porranno le basi per ampliare la raccolta e le analisi delle informazioni. Tab. 1 Lo stato attuale delle apparecchiature in Piemonte Aziende Pubbliche Strutture Equiparate e Private Accreditate Grandi Attrezzature Apparecchiature a elevato Contenuto Tecnologico o Innovative Medie Tecnologie N. 341 293 45.263 Valore di acquisto (mln. Euro) 248 20 843 N. 178 n.d. n.d. Valore di acquisto (mln. Euro) 110 n.d. n.d. Fonte: Elaborazioni IRES su dati FITeB, rilevazione marzo 2016 Nota: n.d. non disponibili Le grandi attrezzature e le apparecchiature a elevato contenuto tecnologico o innovative Le grandi attrezzature. Considerando l’offerta complessiva (pubblica, equiparata e privata accreditata), in Piemonte vi sono circa 118 grandi attrezzature per milione di abitante. Circa un terzo delle grandi attrezzature è installato nelle strutture equiparate e private accreditate. TAC e risonanze magnetiche sono le più presenti. Stando ai dati del Ministero della Salute15 in Piemonte nel 2016 il numero di TAC sul territorio, includendo strutture ospedaliere ed extra ospedaliere pubbliche e private, è di 27,5 per milione di abitante, inferiore alla media italiana (33,3) ma superiore alla media dei Paesi OCSE (24,4) tra i quali l’Italia è al nono posto. Analogamente per le RMN vi sono in Piemonte 20,2 apparecchiature per milione di abitante, inferiore alla media italiana (24,6) e superiore a quella dei Paesi OCSE (14,1) tra i quali in questo caso l’Italia è al terzo posto. Alla luce dei dati appena esposti è difficile fare delle considerazioni in quanto non esistono linee guida o riferimenti relativi al numero ideale di TAC/RMN per abitanti16. Le apparecchiature a elevato contenuto tecnologico o innovative monitorate dal FiteB e in uso nelle Aziende Pubbliche sono 293. Riferendo l’offerta complessiva alla popolazione residente in Regione, queste sono pari a 66,5 unità per milione di abitante. Per questa tipologia di apparecchiature non esistono riferimenti in letteratura tali da poter effettuare confronti tra la situazione regionale e quella nazionale e internazionale. L’indice di Contenuto Tecnologico Aziendale e l’indice di Innovazione Tecnologica Aziendale. Riferendo l’offerta delle grandi attrezzature e delle apparecchiature a elevato contenuto tecnologico o innovative alla dimensione delle Aziende pubbliche (stimata in numero di posti letto), si ottengono rispettivamente l’Indice di Contenuto Tecnologico Aziendale e l’Indice di Innovazione Tecnologica Aziendale. Complessivamente nelle Aziende pubbliche piemontesi sono presenti 2,75 grandi attrezzature e 2,36 apparecchiature a elevato contenuto tecnologico o innovative ogni 100 posti letto. 15 Ministero della Salute, Rapporto sulla rilevazione delle apparecchiature sanitarie in Italia. Rapporto 2016. 16 OECD (2015), “Medical technologies”, in Health at a Glance 2015: OECD Indicators, OECD Publishing, Paris. 64