Jj'IRES è stato costituito nel 1958 dalla Provincia e dal Comune di Torino, con la partecipazione di altri enti pubblici e privati. Con la successiva adesione delle altre Province piemontesi, l'Istituto ha assunto carattere regionale.
Nel 1974 l'IRES è diventato ente strumentale della Regione Piemonte ed è stato dotato di personalità giuridica di diritto pubblico.
L'attività dell'IRES è attualmente disciplinata dalla legge regionale 18 febbraio 1985, n. 12.
L'IRES, struttura primaria di ricerca della Regione Piemonte, sviluppa la propria attività in raccordo con le esigenze della azione programmatoria ed operativa della Regione stessa, degli Enti locali e degli Enti pubblici.
Costituiscono      oggetto      dell'attività
dell'Istituto:
- la redazione della relazione annuale sull'andamento socio-economico e territoriale della Regione;
  - la conduzione di una permanente attività di osservazione, documentazione ed analisi sulle principali grandezze socio-economiche e territoriali del sistema regionale ;
  - lo svolgimento di periodiche rassegne congiunturali sull'economia regionale;
  - lo svolgimento delle ricerche connesse alla redazione ed alla attuazione del piano regionale di sviluppo;
  - lo svolgimento di ricerche di settore per conto della Regione e altri enti.