)
                               5
più rispondente alle esigenze di studio delle coorti reali, così come esse sono desumibili dai dati disponibili sul sistema scolastico regionale. Tale modello ha fondamentalmente un carattere deterministico in quanto i coefficienti di transizione sono di volta in volta determina ti in base alle situazioni reali degli alunni di ogni anno scolastico e le regole di transizione tendono a simulare il processo reale.
       E' opportuno richiamare brevemente le caratteristiche dei dati da cui sono tratti gli input di base del modello. Com'è noto le rilevazio ni statistiche correnti sul sistema scolastico riferiscono, per la serie di anni scolastici contemplata, l'entità di alcuni iscritti ad ogni anno di corso, con l'indicazione di quanti risultano essere i ripetenti di quell'anno. A queste si aggiungono le informazioni sui licenziati (o diplomati) al termine dei vari cicli di studio.
       Sono questi gli unici elementi informativi diretti di cui è possibile avvalersi sistematicamente per determinare le modalità dei flussi e le caratteristiche di status degli alunni.
       Non essendo rilevati gli esiti degli studi per ogni anno di corso (promossi e bocciati) l'individuazione degli alunni in corso regolare (1) si ottiene quindi solo dal raffronto tra gli iscritti e ripetenti nel succedersi degli anni scolastici, mentre l'individuazione degli a-lunni pluriripetenti è prodotta tramite stime derivate da informazioni esterne. Per queste determinazioni di status un importante contribu to è stato ricavato dal confronto con le informazioni sulle età degli a lunni, raccolte saltuariamente dall'Istat con apposite indagini spe-
(1) E' sempre più rivendicata l'introduzione nelle statistiche correnti di informazioni sistematiche sui risultati scolastici di tutti gli anni di corso.
     La richiesta dell'introduzione di tali informazioni fa parte delle proposte di modifi che e integrazioni alle rilevazioni annuali ISTAT in campo scolastico presentate dal gruppo di lavoro interregionale per le statistiche sull'istruzione all'ISTAT.