INDICE
INDAGINE CONOSCITIVA SUL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI IN PIEMONTE
INTRODUZIONE - Necessità di procedere alla creazione di un "Centro di Documentazione e Aggiornamento Tecn£ logico" per le imprese del settore dei beni strumentali ................................................ Pa8 ■
0. FINALITÀ' E ASPETTI METODOLOGICI DELLA RICERCA
0.1	Finalità della ricerca .....................
0.2 Definizione dell'universo ..................
0.3	II campione delle imprese intervistate .....
0.4	Conduzione dell'indagine ed elaborazione dei
0.5 Articolazione dello studio
1. IL QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO DEL SETTORE
1.1	Andamento degli addetti a delle unità operative nei comparti del settore metalmeccanico in
Piemonte dal 1951 al 1961 .................... "	9
1.2	La situazione congiunturale dei comparti nel p£
riodo 1971-74 ................................ "	14
1.2.1	Macchine utensili ............................................"	15
1.2.2	I comparti delle macchine operatrici ...	"	18
1.2.3	L'attività dell'industria elettrotecnica
ii
ed elettronica .........................
1.3	La struttura organizzativa e produttiva del se£
, . "22 tore dei beni strumentali ....................
1.4 La distribuzione dei comparti per aree di prevalente insediamento .........................
30