20.
Si noti che queste correzioni moltiplicative non alterano il
segno della mediana, a differenza di quanto potrebbe avvenire con
una correzione additiva. I valori degli indici S di stagionalità
per le 5 serie sono indicati nella tabella 3.4.1, insieme al valore
k che è servito per la loro determinazione.
Tab.3.4.1	INDICI DI STAGIONALITA1 (S)
j MESI l ■		S E	RIE		
	X 1	X 2	X 3	X 4	X 5
G	- 22.766	- 14.794	+ 2.069	+ 6.718	+ 3.932
F	-148.973	- 72.566	+ 601	+ 6.125	+ 743
H	+ 22.441	+ 9.965	+ 1.655	+ 6.514	+ 2.643
A	+ 10.858	+ 21.026	+ 1.138	+ 5.469	+ 2.906
H	- 26.442	+ 2.560	+ 1.097	+ 4.076	+ 2.578
G	+ 6.351	+ 12.227	- 924	- 6.655	- 715
L	+128.099	+ 33.757	- 3.736	-10.405	- 1.629
A	+ 18.757	_ 20.226	- 2.749	-11.571	-18.023
S	- 51.976	- 25.144	- 986	- 8.138	+ 1.836
0	- 48.122	+ 12.067	+ 1.366	+ 737	+ 4.172
N	- 89.313	- 42.883	+ 2.214	+ 5.531	+ 1.857
])	+201.085	+ 84.012	- 1.742	+ 1.598	- 119
K	1,063	1,097	1,007	1,017	1,048
Per quanto riguarda l'interpolazione del ciclo -trend, l'ispezione
visiva delle medie mobili X . ha rivelato che per le serie 3),4),
V c /
e 5) l'andamento è praticamente rettilineo senza traccia di ciclo.
Per tali serie il metodo dei minimi quadrati ha fornita i seguenti
risultati :