21 Inserto schede Arte Premio Italo Calvino Storia Finestra sul Mondo Filosofia Società 37 38 39 41 42 43 45 Politica internazionale 46 47 Nicoletta Misler Bando della nona edizione Gianfranco Lusini Renato Bordone Giovanni Tabacco Didier Eribon Alfredo Salsano Tito Magri Giuseppe De Lutiis Giangiulio Ambrosini Alberto Boatto Susanna Bòhme-Kuby Dino Frescobaldi Angela Pascucci Ettore Lo Gatto Gianfranco Fiaccadore (a cura di) Renata Ago JòrgJarnut Marcel Fournier Simone Weil, Joe Bousquet Simone Pétrement Michael J. Sandel Gianni Cipriani Bianca Guidetti Serra Hans Magnus Enzensberger Wilfried Loth AA.VV. Marco Sotgiu Gli artisti italiani in Russia Bessarione e l'Umanesimo La feudalità in età moderna Storia dei Longobardi Marcel Mauss Corrispondenza La vita di Simone Weil Il liberalismo e i limiti della giustizia Giudici contro Storie di giustizia, ingiustizia e galera Prospettive sulla guerra civile Stalins ungeliebtes Kind La Cina è un giallo La coda del drago Libri di Testo Scienze Strumenti Psicoanalisi 49 La Costituzione in classe, di Cristiana Cavagna Insegnare la democrazia, di Luigi Bobbio 50 Carlo De Lillo Mario Tozzi 51 Egidio Dansero 52 Rosina Necer Tullio De Mauro 53 Mauro Mancia Angelo Di Carlo Brian Goodwin Forese Carlo Wezel Mercedes Bresso André Sellier, Jean Sellier AA.VV. Gerald I. Fogel, Wayne A. Myers (a cura di) Albert Ciccone, Marc Lhopital How the Leopard changed its spots Dal nero al rosso Per un'economia ecologica Atlas des peuples de l'Europe centrale Prima. Percorsi e immagini per conoscere Perversioni e quasi perversioni nella pratica clinica La nascita della vita psichica 54 Agenda SEZIONE RECENSORE AUTORE TITOLO E ditori a lE diversi interrogativi. Gli autori dell'indagine dichiarano di essere stati interessati più al come che al cosa i giovani leggono, ma siamo sicuri che il come e il cosa alla fine non coincidano? E perfino superfluo ricordare che almeno Pirandello e Verga sono letture imposte dalla scuola, ma la scuola può insegnare, oltre alla tecnica per leggere, anche il piacere di leggere? D'altra parte Siddharta, Svevo, De Crescenzo, Se questo è un uomo, la Fallaci, Calvino figurano da diversi anni tra i libri più venduti sul mercato italiano: i figli dunque non farebbero che condividere, se non ereditare, le preferenze dei padri? Come mai tra i titoli citati compare un solo cult-book adolescenziale (Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino all'undicesimo posto)? Confrontando questa indagine con precedenti ricerche sulla lettura, se ne ricava che i giovani erano in passato fra i lettori più voraci (vedi anche quanto scrive Tullio De Mauro in questo numero): come si spiega allora che nel giro di una decina d'anni siano diventati dei lettori deboli? I sondaggi, in verità, non possono bastare. Le letture dei giovani è una questione da mettere a fuoco con la collaborazione di genitori, insegnanti, bibliotecari e naturalmente i diretti interessati. Ecco un progetto su cui lavorare, partendo da specifiche e concrete situazioni, come l'attività delle biblioteche scolastiche. Ringraziamo quanti ci vorranno inviare lettere e suggerimenti. Ricordando che proprio da giovani, se non da giovanissimi, si diventa lettori. (a.p.)