Tabella II.
SITUAZIONE FINANZIARIA
Valori in milioni di lire 1962	Anni			
	1959	1960	1961	1962
Stock di sicurezza................. Altri magazzini.................. Crediti a breve..................	260 320 200	270 350 230	280 400 380	300 450 450
Crediti a lungo.................. Realizzabile totale............... — Stock di sicurezza..............	50 830 260	60 910 270	70 1.130 280	80 1.280 300
Realizzabile normale..............	570	640	850	980
SITUAZIONE FINANZIARIA				
Realizzabile totale............... Disponibile..................	830 20	910 40	1.130 70	1.280 100
Realizzabile totale + disponibile.......... — Debiti totali.................	850 565	950 671	1.200 798	1.380 938
Situazione finanziaria totale............ — Stock di sicurezza...............	285 260	279 270	402 280	442 300
Situazione finanziaria normale...........	25	9	122	142
SITUAZIONE FINANZIARIA A BREVE				
Crediti a breve................ Disponibile..................	200 20	230 40	380 70	450 100
Crediti a breve + disponibile........... — Debiti a breve................	220 - 350	270 - 400	450 - 450	550 - 500
Situazione finanziaria a breve...........	- 130	- 130	0	+ 50
LIQUIDITÀ				
Disponibile.................... — Debiti a breve.................	20 - 350	40 - 400	70 - 450	100 - 500
Liquidità...................	- 330	- 360	- 380	- 400
RAPPORTO DI TESORERIA (*)				
crediti a breve + disponibile	220 35CT =°'628	270 400 =°'675	450	651=1,1 500 '
debiti a breve			450 1	
(*) 11 rapporto di tesoreria dato dal rapporto di crediti a base + disponibile/debiti a breve, è indicativo della situazione finanziaria.
Gli utili, ufficiale e reale, si calcolano: sia
sul valore nominale, sia sul valore di borsa,
sia sul capitale proprio (vedasi Tabella III).
Immobilizzi effettivi ed immobilizzi di bi-
lancio. Ammortamenti.
Nella Tabella IV sono riportate, dettaglian-
done i costituenti, le cifre relative agli immobi-
lizzi, come risultano dal bilancio di fine d'anno,
agli ammortamenti eseguiti annualmente e
agli immobilizzi effettivi calcolati col metodo
della ricostruzione. Ciò consente fruttuosi con-
fronti.
La differenza fra gli immobilizzi reali e
quelli di bilancio costituisce l'auto finanzia-
CRONACHE ECONOMICHE | C)(J